Commodore C64x Extreme ora in vendita (a peso d'oro)

Arriva sul mercato la prima versione di Commodore 64 nuova serie in configurazione top, con processore Intel Core i7-2720QM, 8GB di RAM e sistema operativo Linux Mint 11
di Alessandro Bordin pubblicata il 04 Novembre 2011, alle 10:17 nel canale SistemiIntel
Alla fine è arrivato. Dopo lunghi periodi di attesa, gli appassionati di tecnologia potranno contare su una nuova e intrigante opzione, a patto di essere molto sensibili al tema del retrò e di disporre di una buona liquidità.
Stiamo parlando della nuova versione del Commodore 64, che prende il nome in realtà di Commodore C64x, commercializzato ad oggi solo nella versione più spinta, la Extreme. Hothardware offre una panoramica delle principali caratteristiche: processore Intel Core i7-2720QM quad-core da 2,2GHz, 8GB di memoria RAM, hard disk da 2TB, due porte USB 3.0, cinque USB 2.0, una e-SATA, SPDIF, connessioni HDMI, DVI e VGA per il monitor, masterizzatore DVD e ovviamente Wireless e Ethernet.
Il prezzo di vendita? 1499,00 Dollari USA, che se versati oggi garantiranno di avere un C64x Extreme a casa per il 15 di dicembre. Si tratta di una cifra abbastanza elevata per uno sfizio, anche considerando la dotazione hardware di tutto rispetto, ma al cuor non si comanda.
Per quanto riguarda la dotazione software, Commodore C64x Extreme sarà distribuito con il sistema operativo Linux in versione Mint 11, mentre rimane aperta la possibilità di aggiungere il sistema operativo Commodore OS Vision in dual boot quando sarà disponibile. Ricordiamo in ogni caso che la nuova versione di Commodore 64 verrà commercializzata anche in configurazioni meno spinte, con ovvi ridimensionamenti del prezzo verso il basso.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sembra chiaro
come ferma porta naturalmente
preferisco il vecchio c64
Poi non si capisce una cosa, ci si potrà installare anche Windows? L'unica cosa carina che mi viene in mente è che se entrassi dal commercialista, o in Comune, o in Camera di Commercio.. e vedessi sulle scrivanie il biscottone anzichè i soliti pc sarebbe una figata, andrei a stringere la mano a chi ha avuto l'idea!!
Io a insultare chi ha sprecato tanti soldi pubblici per comprare accrocchi inutili.
Già ne mancano, se poi si sprecano.
Già ne mancano, se poi si sprecano.
Vada per il commercialista allora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".