BTX anche per un sistema Athlon 64

Nonostate sia una tecnologia sviluppata da Intel, lo standard BTX è stato adottato anche per un sistema basato su processori AMD Athlon 64
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Gennaio 2006, alle 08:05 nel canale SistemiIntelAMD
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBTX?!?
Se questo è quello che si ottiene implementandolo su piattaforma AMD allora possono anche tenerselo... ce n'è di strada da fare!!Lasciando stare il groviglio di cavi di questa foto, non si capisce cosa raffreddi gli HD. Fosse un'altra ventola, verrebbe meno il vantaggio di averne una unica centrale... bah...
E' facile capire perché il BTX non prende piede: evidentemente i benefici non sono tali da far abbandonare alla "base di utenza" (chiamiamola così
altro che case più grossi, ma non scherziamo va.
mah io sono affezzionato al mio stanndard ATX e difficilmente lo cambioero', poi non penso che con case areati e con ventole silenziose ci sono problemi di sorta!!
Tempo fa vidi dei test condotti da Intel, ma vorrei vedere una prova condotta da qualche testata indipendente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".