Windows 8: vietato dire Metro!

Problemi di copyright per il nome Metro? Microsoft distribuisce un documento in cui chiede ai propri dipendenti di non utilizzare più tale termine: chiamatelo Windows 8 style UI
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Agosto 2012, alle 11:07 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Con il termine Metro si è sempre fatto riferimento alla nuova interfaccia grafica offerta da Windows 8: una vera e propria rivoluzione che non ha mancato di sollevare importanti critiche da parte degli utenti. Microsoft ha più volte utilizzato questo termine su documentazione interna e anche in pubblico, ma nelle scorse ore qualcosa è cambiato.
La società di Redmond ha diffuso una comunicazione interna in chiede a tutti i propri dipendenti di non utilizzare più il termine Metro, e per indicare la nuova UI di Windows 8 viene chiesto di utilizzare Windows 8 style UI. Microsoft sostiene che fino a ora Metro è stato usato come nome in codice, quindi è giunto il momento di cambiarlo in vista del lancio ufficiale, ma questa giustificazione non convince molto, e qui si fermano le informazioni ufficiali.
Pare che i motivi di tale decisione siano legati a problemi di copyright. Microsoft ha semplicemente fatto riferimento a una controversia con un importante partner europeo, e i più forti sospetti riguarderebbero il colosso della grande distribuzione Metro. Pare comunque abbastanza bizzarro che un simile problema venga sollevato solo a poche settimane dal lancio definitivo di Windows 8; nel frattempo nei prossimi giorni potrebbe arrivare un nuovo nome per Windows 8 style UI che molti utenti continueranno a chiamare Metro, ne siamo convinti.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensarci prima?!
la catena METRO mi sembra esista ben prima che in Microsoft cominciacessero anche solo ad immaginare la nuova GUI...ora la domanda è: è nato prima l'uovo o la gallina?! anzi, è nata prima la METRO (negozio) o la METRO UI (l'interfaccia grafica di Microsoft)?Se nel primo caso è aperto un dibattito secolare, nel secondo caso la risposta mi sembra socntata: la METRO negozio! nessuna mente in Microsoft ha pensato a ciò prima di oggi?!...
A proposito, credo proprio anzi sono sicuro che la parola METRO esistesse ben prima anche della catena di negozi.......
Certo che oggi si possono vantare diritti su tutto quindi da domani mi aspetto che qualcuno registri il mio nome proprio e che quindi io debba pagare ogni volta che firmo qualcosa......
Chi?
Questo lo sa anche Microsoft, l'importante è che i suoi dipendenti non utilizzino il termine Metro per via del copyright.
ah no, scusate, qui siamo su Microsfot, non su Apple.
non la conosci perchè è solo per i professionisti del settore alberghiero (bar, ristoranti ecc...)
A dire il vero non è italiana ma tedesca, e non si tratta proprio di un'azienducola, ha 280mila dipendenti.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Metro_AG
ah no, scusate, qui siamo su Microsfot, non su Apple.
puoi anche formare la parola morte, termo, tremo, con metro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".