Windows 11, Microsoft fa dietro front sui banner in Esplora file: 'E' stato un errore'

Windows 11, Microsoft fa dietro front sui banner in Esplora file: 'E' stato un errore'

Alcuni utenti Insider avevano ricevuto delle pubblicità su Esplora file, all'interno di Windows 11, ma Microsoft ha assicurato che si è trattato solo di un errore

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsWindows 11
 

Negli scorsi giorni Microsoft ha mostrato pubblicità ai propri servizi su Esplora file, all'interno di quello che sembrava un test A/B rivolto solo ad alcuni utenti Insider di Windows 11. Un'idea che probabilmente non avrebbe fatto piacere a molti utenti dell'OS Microsoft, ma l'azienda è scesa subito in campo per chiarire la situazione e no, non li vedremo nelle release finali.

Per mezzo della voce del Senior Program Manager di Windows Brandom LeBlanc, Microsoft ha comunicato a The Verge che il rilascio degli avvisi promozionali su Esplora file non è stato intenzionale: "Si trattava di un banner sperimentale che non doveva essere pubblicato esternamente ed è stato disattivato", sono state le sue parole.

Microsoft ritorna sui propri passi: pubblicità su Esplora file frutto di un errore

Insomma, al momento pare che Microsoft non voglia rilasciare gli avvisi sull'app per la gestione dei file di Windows 11, tuttavia l'azienda non ha escluso che questo non possa avvenire in futuro. Il solo fatto che l'avviso è spuntato dimostra che il team di sviluppo è al lavoro su una novità simile, con Microsoft che ha già introdotto iniziative non troppo diverse sulle versioni pubbliche del sistema operativo. Insomma, questa volta è stato un errore, ma non sono state spese parole sul futuro dell'iniziativa.

C'è da dire che il pubblico ha reagito in maniera piuttosto chiara alla controversa novità spuntata sulle ultime build Insider di Windows 11, e negli ultimi anni Microsoft ha ascoltato parecchio il feedback di utenti e tester. Quest'ultima pubblicità apparsa su Esplora file prevedeva la promozione di Microsoft Editor, come abbiamo già approfondito qui. In passato l'azienda aveva fatto lo stesso spingendo su OneDrive o Microsoft Edge, quindi sarà molto interessante vedere come si svilupperà l'iniziativa.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn16 Marzo 2022, 12:05 #1
Tranquilla Microsoft tanto se non ci pensavi tu, ci pensavamo noi !
demon7716 Marzo 2022, 12:13 #2
Per la serie.. c'ho provato.
...ma non è detto che non ci riprovo un domani..
matsnake8616 Marzo 2022, 12:14 #3
C'han provato... han visto lo shitstorm e ci hanno rinunciato..
s0nnyd3marco16 Marzo 2022, 12:18 #4
Fanno pena. Primo non capisco come una compagnia cosi grossa abbia bisogno di questi mezzucci per fare soldi. Secondo, se decidi, porta avanti la tua linea. Questo "per sbaglio" mi ricorda tanto l'iPhone prototipo dimenticato in un bar.
demon7716 Marzo 2022, 12:20 #5
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Fanno pena. Primo non capisco come una compagnia cosi grossa abbia bisogno di questi mezzucci per fare soldi. Secondo, se decidi, porta avanti la tua linea. Questo "per sbaglio" mi ricorda tanto l'iPhone prototipo dimenticato in un bar.


Come non quotare.
acerbo16 Marzo 2022, 12:30 #6
come ho già scritto in un altro post, lo facessero pure, ma in una versione freeware di windows.
bonzoxxx16 Marzo 2022, 12:43 #7
Originariamente inviato da: acerbo
come ho già scritto in un altro post, lo facessero pure, ma in una versione freeware di windows.


Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Fanno pena. Primo non capisco come una compagnia cosi grossa abbia bisogno di questi mezzucci per fare soldi. Secondo, se decidi, porta avanti la tua linea. Questo "per sbaglio" mi ricorda tanto l'iPhone prototipo dimenticato in un bar.


Quoto assolutamente.

Già win è piano di monnezza, ci manca solo la pubblicità in esplora risorse..

Ah, quanto amo il mio serverino con 10 IoT LTSC..
marcram16 Marzo 2022, 12:44 #8
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Fanno pena. Primo non capisco come una compagnia cosi grossa abbia bisogno di questi mezzucci per fare soldi.


Originariamente inviato da: acerbo
come ho già scritto in un altro post, lo facessero pure, ma in una versione freeware di windows.

Tra aggiornamenti gratuiti tra una versione e l'altra, versioni non attivate che funzionano lo stesso, e licenze rivendute a pochi euro su internet, probabilmente l'obiettivo è quello.
Licenze gratuite supportate da pubblicità. Probabilmente faranno più soldi che non vendendo le licenze...
bonzoxxx16 Marzo 2022, 13:02 #9
beh per un uso home potrebbe andare tanto il traffico di rete c'è comunque, se si fa un netstat su un win10 appena installato ci saranno almeno 30 connessioni a server in giro per il mondo, un po' come fa Amaz per i kindle, la pubblicità non da fastidio.

Per le versioni pro no, devono togliere tutta la monnezza sono stufo di disinstallare roba a mano.
BLACK-SHEEP7716 Marzo 2022, 13:15 #10
se w11 con i banner fosse gratis non ci sarebbe stato niente di male, magari ne fanno una versione gratis con i banner e una a pagamento senza banner.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^