Windows 11 e Windows 10: rilasciati gli aggiornamenti obbligatori del Patch Tuesday di luglio

Windows 11 e Windows 10: rilasciati gli aggiornamenti obbligatori del Patch Tuesday di luglio

I nuovi aggiornamenti continuano a implementare le novità di Moment 3, oltre a introdurre fix di sicurezza obbligatori. Ecco alcune delle novità degli update cumulativi rilasciati a luglio

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10Windows 11
 

In occasione del Patch Tuesday di luglio Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti cumulativi per le versioni supportate di Windows 11 e Windows 10.

Windows 11, i miglioramenti del Patch Tuesday di luglio

Windows 11 22H2 riceve il pacchetto KB5028185, che non solo introduce miglioramenti alla sicurezza, ma implementa alcune delle funzionalità relative a "Moment 3". Su Windows 11 vengono inoltre corrette 78 vulnerabilità e 38 bug RCE (Remote Code Execution), con questi aggiornamenti che sono contrassegnati come obbligatori. L'installazione può avvenire manualmente, via Windows Update nelle Impostazioni dell'OS o via Microsoft Update Catalog.

La lista delle novità è particolarmente lunga, con gli aggiornamenti dell'11 luglio che portano la build di Windows 11 22H2 alla 22621.1992. Di seguito alcuni degli Elementi di rilievo dell'update, relativi al pacchetto di novità conosciuto come Moment 3:

  • Questo aggiornamento risolve i problemi di sicurezza per il sistema operativo Windows.
  • Questo aggiornamento espande l'implementazione delle notifiche per gli account Microsoft nel menu Start.
  • Questo aggiornamento migliora la condivisione di un file locale in Esplora file con i contatti di Microsoft Outlook. È ora possibile inviare rapidamente il file tramite posta elettronica a se stessi. Questa funzionalità non è disponibile per i file archiviati nelle cartelle di Microsoft OneDrive.
  • Questo aggiornamento aggiunge sottotitoli in tempo reale per le lingue seguenti: Cinese (semplificato e tradizionale), Francese (Francia, Canada), Tedesco, Italiano, Giapponese, Portoghese (Brasile, Portogallo), Spagnolo, Danese, Inglese, (Irlanda, altri dialetti inglesi), Coreano.
  • Questo aggiornamento riprogetta la pagina della Guida dei comandi di accesso vocale in-app.Ogni comando ha ora una descrizione ed esempi delle sue varianti.
  • Questo aggiornamento aggiunge il supporto dei comandi di accesso vocale per le lingue inglesi seguenti: Inglese (Regno Unito), Inglese (India), Inglese (Nuova Zelanda), Inglese (Canada), Inglese (Australia).
  • Questo aggiornamento aggiunge una nuova selezione di testo e modifica dei comandi di accesso vocale.
  • Questo aggiornamento aggiunge un'icona di stato VPN, un piccolo scudo, all'area di notifica. Viene visualizzata quando sei connesso a un profilo VPN riconosciuto. L'icona VPN verrà sovrapposta nel colore principale del sistema sulla connessione di rete attiva.
  • Questo aggiornamento aggiunge un'icona di stato VPN, un piccolo scudo, all'area di notifica. Viene visualizzata quando sei connesso a un profilo VPN riconosciuto. L'icona VPN verrà sovrapposta nel colore principale del sistema sulla connessione di rete attiva.
  • Ora è possibile scegliere di visualizzare i secondi nell'orologio sulla barra delle applicazioni.
  • Questo aggiornamento fornisce un pulsante di copia che consente di copiare rapidamente i codici di autenticazione a due fattori (2FA). Si tratta di notifiche di tipo avviso popup che ricevi dalle app installate nel PC o dai telefoni collegati al PC. Tieni presente che questa funzionalità funziona solo in inglese.
  • Questo aggiornamento aggiunge i tasti di scelta rapida al menu di scelta rapida di Esplora file.
  • Questo aggiornamento introduce la raccolta LKD (Kernel Memory Dump) in tempo reale da Gestione attività.
  • Questo aggiornamento consente il controllo della luminosità adattiva del contenuto (CABC) su portatili e dispositivi 2 in 1. Questa funzionalità attenua o aumenta la luminosità delle aree di uno schermo in base al contenuto. Cerca di trovare un equilibrio tra risparmiare la durata della batteria e fornire una buona esperienza visiva.
  • Questo aggiornamento aggiunge una pagina impostazioni per hub e dispositivi USB4.
  • Questo aggiornamento aggiunge un'impostazione di privacy del sensore di presenza in Impostazioni > Privacy & sicurezza > rilevamento della presenza. Se disponi di un dispositivo con sensori di presenza compatibili, ora puoi scegliere le app che possono accedervi.
  • Questo aggiornamento modifica il comportamento del tasto della schermata di stampa predefinita (STAMP)
  • Questo aggiornamento migliora le prestazioni della ricerca in Impostazioni.
  • Questo aggiornamento introduce un limite di 20 schede più recenti in Impostazioni > Multitasking. Questo influisce sul numero di schede visualizzate quando si usa ALT+TAB e Affiancamento guidato.

Miglioramenti

Questo aggiornamento della sicurezza include miglioramenti già inclusi nell'aggiornamento KB5027303 (rilasciato il 27 giugno 2023).

  • Quando installi questo KB: Questo aggiornamento apporta vari miglioramenti della sicurezza alle funzionalità del sistema operativo interno. Non sono stati documentati ulteriori problemi per questa versione.

Windows 10, i miglioramenti del Patch Tuesday di luglio

Microsoft ha anche rilasciato gli aggiornamenti cumulativi di Windows 10 KB5028166 (link al sito ufficiale) e KB5028168 (link al sito ufficiale) per le versioni 22H2, 21H2 e 1809. Anche in questo caso si tratta di aggiornamenti obbligatori che verranno installati automaticamente su tutti i sistemi idonei, e che contengono tutti gli update rilasciati nei KB di fine giugno. L'installazione può essere forzata via Windows Update o Microsoft Update Catalog. Di seguito le novità così come indicate da Microsoft:

  • Questo aggiornamento della sicurezza include miglioramenti della qualità già inclusi nell'aggiornamento KB5027293 (rilasciato il 27 giugno 2023). Quando installi questo KB:
    • Questo aggiornamento apporta vari miglioramenti della sicurezza alle funzionalità del sistema operativo interno.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn12 Luglio 2023, 11:04 #1
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=7%20embedded%202023"]Come ogni mese, sperando di far cosa gradita, link agli aggiornamenti mensili, per i possessori del supporto esteso, di Windows 7.[/URL]
Headcrab12 Luglio 2023, 11:27 #2
Qualcuno ha notato che quando si apre la taskmanager la CPU è parecchio in unso? Diciamo dino al 13%. A me non sembra normale.
matsnake8612 Luglio 2023, 11:32 #3
Son tutti i processi in background di windows che girano.
Niente di strano imo.
Saturn12 Luglio 2023, 11:36 #4
Originariamente inviato da: Headcrab
Qualcuno ha notato che quando si apre la taskmanager la CPU è parecchio in unso? Diciamo dino al 13%. A me non sembra normale.


In tutti i miei sistemi Windows è così. Client, server, etc.

É normale un po' di "lavorio" di sottofondo sulla cpu...

Sempre almeno tra il 6% e il 15% a seconda delle attività in background che Windows aziona.

Ormai è da parecchio che questo s.o. "sfrutta i momenti morti" per fare Dio solo sa cosa...

Per avere un'idea a riguardo basta guardare i servizi attivi e gli eseguibili in esecuzione.
Giuss12 Luglio 2023, 12:10 #5
Originariamente inviato da: Headcrab
Qualcuno ha notato che quando si apre la taskmanager la CPU è parecchio in unso? Diciamo dino al 13%. A me non sembra normale.


Ho messo w11 solo su un vecchio notebook e ho notato subito un maggiore uso della CPU in idle e un maggiore riscaldamento rispetto a w10 e precedenti
marcram12 Luglio 2023, 12:57 #6
Originariamente inviato da: Headcrab
Qualcuno ha notato che quando si apre la taskmanager la CPU è parecchio in unso? Diciamo dino al 13%. A me non sembra normale.

Dipende da cosa intendi per normale...
Normale come "ragionevole, sensato, come dovrebbe essere..." no
Normale come "Windows normalmente fa così" allora sì...
HW202112 Luglio 2023, 17:58 #7
@Headcrab

Io non so che versione di Windows 11 hai, io ho la Pro(fessional) che è molto più corposa rispetto alla versione Home giocattolo (o versioni similari) in termini di processi eseguiti in background e lanciati automaticamente all'avvio di Windows.

Precisato questo, nel mio PC quando apro il task manager, il processore non risulta impegnato oltre il 4/5%

Quindi dal mio punto di vista non è normale che alle stesser condizioni nel tuo PC il processore risulta impegnato fino al 13%

Controlla bene i processi in esecuzione in background, quelli che vengono avviati automaticamente all'avvio di Windows, sicuramente ne troverai diversi che non servono essere eseguiti automaticamente e che erodono risorse CPU; probabilmente molti non sono neanche parte integrante del sistema operativo e te li ritrovi installati ed eseguiti automaticamente forse perché senza saperlo li hai installati tu
Headcrab12 Luglio 2023, 22:00 #8
Originariamente inviato da: HW2021
@Headcrab

Io non so che versione di Windows 11 hai, io ho la Pro(fessional) che è molto più corposa rispetto alla versione Home giocattolo (o versioni similari) in termini di processi eseguiti in background e lanciati automaticamente all'avvio di Windows.

Precisato questo, nel mio PC quando apro il task manager, il processore non risulta impegnato oltre il 4/5%

Quindi dal mio punto di vista non è normale che alle stesser condizioni nel tuo PC il processore risulta impegnato fino al 13%

Controlla bene i processi in esecuzione in background, quelli che vengono avviati automaticamente all'avvio di Windows, sicuramente ne troverai diversi che non servono essere eseguiti automaticamente e che erodono risorse CPU; probabilmente molti non sono neanche parte integrante del sistema operativo e te li ritrovi installati ed eseguiti automaticamente forse perché senza saperlo li hai installati tu

A volteanche di più. Ma solo perchè apro quella task manager e si avvia pure "dekstop window manager". Io in questo periodo lo sto pulendo da app e servizi per me inutili. Adesso all'avvio mi alloca non più di 2.6 Gb di ram. Fino a che funziona continuo a disattivare e disattivare servizi.
Comunque tienti conto che un 4/5% non è poco. Il mio ha un celeron n4500. Con Windows xp e W7 le CPU dei miei PC a riposo stavano tra lo zero e raramente il 2%.
matsnake8613 Luglio 2023, 10:11 #9
State confrontando mele e pere.

Non potete fare confronti tra due sistemi con processori probabilmente diversi.

il 13 % di un threadripper (per esempio) è sicuramente diverso dal 13% di un celeron.

Il tuo è un celeron con due core. Quindi direi che l'uso in background è ok per essere windows.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^