Windows 10, la fine del supporto trasformerà 240 milioni di PC in rifiuti elettronici

Windows 10, la fine del supporto trasformerà 240 milioni di PC in rifiuti elettronici

Windows 10 non sarà più supportato dal 14 ottobre 2025. L'avvicinarsi di quella data, per utenti e società, significherà valutare il passaggio a Windows 11, ma molti PC potrebbero non avere i requisiti per supportare l'ultimo sistema operativo.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11Windows 10Windows
 
409 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama08 Gennaio 2024, 21:05 #361
Originariamente inviato da: bonzoxxx
l'ho pagato troppo per farlo squagliare, solo di ram venne 350€


vedi? la rottamaglia invece non muore mai.
tranne quel maledetto masterizzatore dvd... chissà che diamine gli è successo :\
bonzoxxx08 Gennaio 2024, 23:16 #362
Originariamente inviato da: randorama
vedi? la rottamaglia invece non muore mai.
tranne quel maledetto masterizzatore dvd... chissà che diamine gli è successo :\


ah non ti preoccupare che di rottami in giro ne ho lasciati un bel po, se mi ricordo ti mando la foto di un IBM thinkbook che ancora funziona, immortale!!
randorama08 Gennaio 2024, 23:45 #363
Originariamente inviato da: bonzoxxx
ah non ti preoccupare che di rottami in giro ne ho lasciati un bel po, se mi ricordo ti mando la foto di un IBM thinkbook che ancora funziona, immortale!!


va beh, ti piace vincere facile
anche se il mio povero pavillon del 2008 ha anche lui qualcosa da dire :P
bonzoxxx08 Gennaio 2024, 23:46 #364

Nel vecchio ufficio stanno ancora usando dei notebook che hanno ormai 13 anni sulle spalle, con 8GB di ram, ssd e win10 vanno ancora benone.
Saturn09 Gennaio 2024, 15:48 #365
Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
[B]https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications[/B]
In questa pagina leggo che windows 10 in sistemi 64 bit richiede 2gb di ram ed un processore da un 1ghz. Non so a che tipo di cpu si riferisce o a che tipo di ram, ma per quest'ultima immagino si intende la ddr3.

Oppure ci si può azzardare ad installarlo su pc con ddr2?


Ho Windows 10 e 11 installati tranquillamente su schede madri con memoria ram DDR2.
gd350turbo09 Gennaio 2024, 15:50 #366
Originariamente inviato da: Saturn
Ho Windows 10 e 11 installati tranquillamente su schede madri con memoria ram DDR2.


idem...
4 gb di ddr2 e su diversi modelli.
gd350turbo09 Gennaio 2024, 15:52 #367
Originariamente inviato da: randorama
va beh, ti piace vincere facile
anche se il mio povero pavillon del 2008 ha anche lui qualcosa da dire :P


ne ho rescuscitati un paio di pavillon...
processore più potente che il bios permette, ssd, ram, ed in alcuni anche la scheda wifi.
Giuss09 Gennaio 2024, 16:01 #368
Il mio pavillon è più giovane ha solo 10 anni (2013) con W10 e SSD va ancora più che bene per le applicazioni che servono
Anche W11 ci gira bene
randorama10 Gennaio 2024, 01:01 #369
Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
[B]https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications[/B]
In questa pagina leggo che windows 10 in sistemi 64 bit richiede 2gb di ram ed un processore da un 1ghz. Non so a che tipo di cpu si riferisce o a che tipo di ram, ma per quest'ultima immagino si intende la ddr3.

Oppure ci si può azzardare ad installarlo su pc con ddr2?


guarda, quelle sono le specifiche con cui parte; ma un conto è partire, un altro essere funzionale.

io W10 "normale" (e a 32bit) l'ho installato su un core 2 a 2e rotti ghz con 2 gb di ddr2 e arrancava; un netto miglioramento c'è stato con la LTSC.
per assurdo non mi è parso di riscontrare un apprezzabile aumento delle performance portato la ram a 4gb.
confesso però che è un portatile che non uso praticamente mai.
biometallo10 Gennaio 2024, 01:52 #370
Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
Oppure ci si può azzardare ad installarlo su pc con ddr2?

Anche se probabilmente ormai è superfluo confermo che anche io ho installato su diversi pc con DDR2 windows 10 64bit, ma forse avevo provato anche su un vecchio Athlon64 con DDR1, ma forse su quello scarcassone avevo messo la 32bit, comunque quel coso era un chiodo con 10, roba che mi aveva ricordato quando avevo visto windows 95 girare su un 486 con 4 mega di ram...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^