SUSE: nel 2012 si festeggiano i venti anni di attività

SUSE compie 20 anni e festeggia organizzando importanti eventi nel corso del 2012. Ripercorriamo in modo sintetico alcuni momenti importanti del progetto
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Febbraio 2012, alle 08:57 nel canale Sistemi OperativiIl 2012 è un anno importante per SuSE Linux, infatti la distribuzione del camaleonte festeggia i propri venti anni e sono in programma una serie di iniziative utili per capire il passato, ma anche il futuro di questo importante progetto. Le radici di SUSE risalgono al settembre del 1992, quando tre studenti universitari di matematica e un ingegnere informatico neolaureato provenienti dalla Germania, formarono una società per distribuire sistemi operativi e offrire servizi di supporto. Inizialmente venne scelto il nome “S.u.S.E.”, utilizzando l’acronimo di un termine tedesco che significa ‘sviluppo software e sistemi’, che fu infine ridotto a “SUSE”.
"Come pionieri di Linux, abbiamo una ricca storia. Siamo orgogliosi si fare parte di una comunità open source e longevi collaboratori di Linux", afferma Huber Mantel, fondatore di SUSE." Festeggiare il nostro ventesimo anniversario fornisce l'opportunità di riflettere sulla nostra storia e condividere le nostre visioni per il futuro. Le possibilità per SUSE sono oggi più emozionanti che mai. Forse ancora più entusiasmanti rispetto a 20 anni fa."
Negli anni SUSE ha saputo creare importanti collaborazioni e partnership tra le quali meritano di essere segnalate quella con IBM nel 1999, a cui poi sono seguiti importanti accordi con SAP e anche con Microsoft. I legami con il mondo opensource non sono di scarsa importanza per SUSE, anzi. Dal 2005 è stato necessario avviare un progetto autonomo denominato OpenSUSE che comunque rimane supportato commercialmente da SUSE e permette a programmatori e utenti di contribuire allo sviluppo della sua comunità e delle versioni commerciali.
Da un punto di vista aziendale in questi 20 anni molte cose sono cambiate e i passi sicuramente più importanti riguardano l'acquisizione del 2004 da parte di Novell, che sua volta è stata acquisita da Attachmate Group. Dopo quest'ultima operazione SUSE è diventata una business unit autonoma del gruppo. I festeggiamenti culmineranno a settembre 2012 nell'ambito della conferenza SUSECon 2012 in programma a Orlando, Florida.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBuon compleanno Suse!
Peccato
Ed è ben fatto anche l'installer, cosa non da poco.
peccato che a livello consumer non abbiano mai spinto sulla diffusione come hanno fatto altri
Ed è ben fatto anche l'installer, cosa non da poco.
Come installer ormai mi sembrano (quasi) tutte molto semplici e ben fatte.
L'unico ostacolo (per chi non ne capisce nulla) sono le partizioni, ma non penso che in Suse abbiano fatto miracoli in merito...
E' ancora un po' complicato purtroppo, soprattutto se hai un raid (e se devi scegliere una di queste partizioni per l'installazione o la configurazione di Grub)
I niubbi non hanno il raid... e gli altri chiedono sul forum!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".