Schede di rete danneggiate da alcune versioni di testing del kernel Linux
Alcune versioni di testing del kernel Linux appartenenti al ramo 2.6.27 sono affette da un bug che può causare danni irreparabili agli adattatori di rete integrati nei South Bridge Intel ICH8 e ICH9
di Fabio Gozzo pubblicata il 01 Ottobre 2008, alle 13:49 nel canale Sistemi OperativiIntel
Recentemente è stato individuato un bug in alcune versioni di testing del kernel Linux che può danneggiare anche in modo irreparabile gli adattatori di rete integrati nei South Bridge Intel ICH8 e ICH9. Risultano affette da tale bug tutte le Release Candidate fino alla settima del kernel 2.6.27.
Stando a quanto riportato nel report del bug, il problema è legato alla nuova versione del driver e1000e, che in alcune circostanze non meglio definite va a corrompere le informazioni memorizzate all'interno della memoria EEPROM degli adattatori di rete; in alcuni casi il danno può essere riparato effettuando un aggiornamento del BIOS, ma in altri potrebbe rendersi necessaria la sostituzione dell'hardware.
Le principali distribuzioni Linux che utilizzano le versioni del kernel incriminate all'interno delle proprie release di testing hanno già diramato dei bollettini per spiegare ai propri utenti come verificare se il proprio hardware è a rischio e come prevenire eventuali danni al proprio sistema; di seguito i comunicati di Ubuntu 8.10, Mandriva 2009, Fedora 9 e openSUSE 11 Beta 1.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn









66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddirittura danni hardware! Spero risolvano in fretta!
Tra le altre cose credo che molte distro di default abbiano "commentata" la riga relativa all'uso del ramo testing.
E per fortuna che ho provato la Ubuntu 8.10 alpha con vmware! Avevo proprio ICH9
Titolo fuorviante
Il problema non è esclusivamente causato dalle versioni RC del kernel, ma ANCHE dal driver "e1000e", probabilmente poco robusto per quel che riguarda i controlli sull' i/o.Ma poi perchè non usano delle banalissime ROM per sti chippettini stupidi...?http://blog.mandriva.com/2008/09/25...2-is-available/
E per fortuna che ho provato la Ubuntu 8.10 alpha con vmware! Avevo proprio ICH9
Ubuntu 8.10 alpha che kernel monta?
Aspetta, quindi è un problema relativo anche alla versione 2.6.26?
No, WarDuck, il bug report fa riferimento solo alla 2.6.27.
Spero...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".