Resilient File System in Windows 8 Server
Microsoft svela le caratteristiche di ReFS, il nuovo file system previsto per Windows 8 Server. Le versioni di Windows 8 client saranno in grado di accedere a tali volumi ottimizzati per lo storage
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Gennaio 2012, alle 12:20 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuoi adottare tecniche per evitare la frammentazione (una di queste è la tanto discussa delayed allocation), ma ci sarà sempre questo problema.
inzomma....hfs+ ed Ext3/Zfs/Btrfs etc etc..ovvero filesystem su basi moderne, deframmentano pochissimo usando altri sistemi di allocazione rispetto ai comuni fs by M$
un hd in ext3 è li da anni e ha un indice di deframm sotto il 5%
con ntfs raggiungevo anche 40/50% usando programmi p2p
QUINDI, sarebbe carino se in questo fs avessero migliorato la situazione...lo spero proprio, visto che sono standard de facto (ancora non riesco a capire perchè non avessero intrapreso strade opensource con macchinette fotografiche & altre memorie usb, invece della ciofeca fat32...sarebbe stata la svolta per tutti
Insomma, se io installo di default insieme al sistema operativo un browser sul 90% del parco computer mondiale, è abuso, anche se l'utente è sempre stato libero di installare un browser a propria scelta.
Nel caso dei FS, oltre ad installarti un FS di default insieme al sistema, ti negano anche la possibilità di utilizzare un qualsiasi altro FS che non sia un brevetto MS.
È come se, ai tempi della guerra dei browser, non solo ti avessero installato di default IE6, ma ti avessero anche impedito di installare qualsiasi cosa diversa da IE4 e IE5.
Ora, so bene che "un conto è un browser, un conto è un FS", e che più che di "installare un FS di default" si tratta di "installare un sistema SU un FS", ma credo che un minimo di "mercato", o quantomeno di "compatibilità" vada garantita anche in questo campo.
Il tuo OS è stato progettato per funzionare/dare il meglio sul tuo FS? Benissimo, nulla da dire, ma lasciami almeno la possibilità di creare "partizioni dati" con altri FS, oppure scrivi (a tue spese) dei driver, così gli altri OS possono leggere e scrivere il tuo FS.
Mi rendo conto di star "sognando", ma trovo incredibile che un tale livello di chiusura sia tollerato in un campo dove uno dei "competitor" potrebbe anche scrivere il FS peggiore della storia ed avere comunque la sicurezza di vederlo adottato dal 90% del mercato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".