Nuovi requisiti hardware per Windows 8.1: wi-fi 802.11ac, NFC e InstantGo

Nuovi requisiti hardware per Windows 8.1: wi-fi 802.11ac, NFC e InstantGo

Microsoft ha reso noti i requisiti hardware previsti per la certificazione di dispositivi Windows 8.1. L'obiettivo è di fornire agli utenti soluzioni hardware e software in grado di offrire la miglior esperienza di utilizzo

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
maxmax8016 Luglio 2013, 02:28 #11
Originariamente inviato da: frankie
Altrimenti si fa la fine dei netbook che anche con le diverse evoluzioni eran sempre la stessa minestra riscaldata..


guarda che il problema principale dei netbook si chiamava solo in un modo: CPU

Originariamente inviato da: zbear
Quindi mentre Android supporta di tutto senza problemi, W8.1 si inventa richieste assurde, che porteranno ad aumentare il costo dei tablet.
Fantastico.
Ma chi le da le lezioni di marketing a Microsoft, pinocchio?
Se era grosso l'epic fail sui tablet (e in generale) con l'8 non oso immaginarte con l'8.1 .... Questi vogliono superare anche quello di Vista, considerando in particolare il momento economico.


ma tu hai la sfera di cristallo per dire che i costi aumenteranno?
che android supporti tutto è una generalizzazione pazzesca, soprattutto se non contestualizzi modello e fascia di prezzo..

qua la news dice che con W8.1 saranno più severe le richieste di MS per quanto riguarda il supporto hardware di determinati requisiti, e ci vieni a parlare di marketing totalmente fuori luogo?
mihos16 Luglio 2013, 10:13 #12
Originariamente inviato da: zbear
Quindi mentre Android supporta di tutto senza problemi, W8.1 si inventa richieste assurde, che porteranno ad aumentare il costo dei tablet.
Fantastico.
Ma chi le da le lezioni di marketing a Microsoft, pinocchio?
Se era grosso l'epic fail sui tablet (e in generale) con l'8 non oso immaginarte con l'8.1 .... Questi vogliono superare anche quello di Vista, considerando in particolare il momento economico.


Secondo me invece, è un'ottima novità finalmente si stanno portando cose nuove sui PC.

Originariamente inviato da: !fazz
quindi windows 8.1 sarà solo una versione per tablet


lo sto testando adesso sul pc, quindi no.
Si tratta di un articolo scritto un po' male.
!fazz16 Luglio 2013, 11:16 #13
Originariamente inviato da: mihos
Secondo me invece, è un'ottima novità finalmente si stanno portando cose nuove sui PC.



lo sto testando adesso sul pc, quindi no.
Si tratta di un articolo scritto un po' male.


in effetti, m$ poteva scriverlo un pò meglio, hanno sintetizzato veramente un pò troppo stravolgendo il discorso
!fazz16 Luglio 2013, 12:14 #14
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma questi requisiti valgono per tutti i dispositivi con windows 8.1?
Compresi notebook e desktop?
Spero di si.


è abbastanza impossibile che tutti quei requisiti valgano per i sitemi desktop, vedi ad esempio le perifiche i2c che sono tipiche dei SoC sistemi embedded
Spectrum7glr16 Luglio 2013, 12:48 #15
Originariamente inviato da: !fazz
è abbastanza impossibile che tutti quei requisiti valgano per i sitemi desktop, vedi ad esempio le perifiche i2c che sono tipiche dei SoC sistemi embedded


credo che la chiave di tutto sia la parola "certificazione"...in sé non cambia nulla da quello che accedeva per vista, 7 o 8: per potersi fregiare di cose come "designed for Windows XX" o "Windows XX ready" e compagnia cantante un dispositivo doveva presentare alcune caratteristiche. Nella realtà nulla ha vietato che queste specifiche non fossero rispettate...e per dirne una Windows 8 funziona ad esempio su schermi con risoluzione 1024 x 768, ma non vedrai mai un bollino "Windows 8 ready" su un tablet/laptop/monitor con quella risoluzione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^