Nuovi requisiti hardware per Windows 8.1: wi-fi 802.11ac, NFC e InstantGo

Nuovi requisiti hardware per Windows 8.1: wi-fi 802.11ac, NFC e InstantGo

Microsoft ha reso noti i requisiti hardware previsti per la certificazione di dispositivi Windows 8.1. L'obiettivo è di fornire agli utenti soluzioni hardware e software in grado di offrire la miglior esperienza di utilizzo

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

In occasione della Microsoft Worldwide Partner Conference sono stati descritti i requisiti hardware previsti per la certificazione dei sistemi di prossima generazione basati su Windows 8.1. Le novità rispetto alle attuali piattaforme certificate intendono offrire il miglior supporto possibile alle nuove funzionalità integrate nell'aggiornamento di Windows 8.

A partire da gennaio 2014 Microsoft prevederà la disponibilità di tecnologie NFC sui dispositivi, come anche il necessario hardware per l'autenticazione attraverso dati biometrici. Inoltre, la certificazione dovrebbe prevedere anche il supporto alla nuova tecnologia InstantGo che promette tempi di accensione rapidissimi e mantiene aggiornate le app attraverso la connessione di rete che rimane attiva anche in stand-by.

Tra le nuove specifiche hardware si parla anche del supporto al nuovo standard 802.11ac, oltre all'integrazione di una webcam frontale in grado di garantire una qualità video 720p. A partire da gennaio 2015 sarà invece previsto il supporto a TPM 2.0 per ottenere la certificazione Microsoft.

I requisiti previsti da Microsoft per la certificazione dei dispositivi non riguardano in alcun modo le possibilità di aggiornamento per l'utente finale. Si tratta di vincoli ai quali dovranno attenersi gli OEM per certificare i propri dispositivi e avremo ulteriori occasioni per approfondire l'argomento.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz15 Luglio 2013, 12:57 #1
quindi windows 8.1 sarà solo una versione per tablet
Mith8915 Luglio 2013, 13:18 #2
no, è il titolo dell'articolo che è fuorviante. Sarebbe più corretto dire che nuovo hardware è supportato nativamente, non richiesto obbligatoriamente.
frankie15 Luglio 2013, 13:24 #3
Ah ok, altrimenti addio agli aggiornamenti
dobermann7715 Luglio 2013, 13:24 #4
Sempre meglio sto Windows 8.1.
!fazz15 Luglio 2013, 13:26 #5
Originariamente inviato da: Mith89
no, è il titolo dell'articolo che è fuorviante. Sarebbe più corretto dire che nuovo hardware è supportato nativamente, non richiesto obbligatoriamente.


l'articolo parla di requisiti
neuralhub15 Luglio 2013, 13:43 #6
Originariamente inviato da: !fazz
l'articolo parla di requisiti


Requisiti per i PC/tablet che usciranno con windows 8.1
Chiunque potrà aggiornare a W8.1, ma i produttori che adotteranno nativamente 8.1 sulle loro macchine dovranno sottostare a questi requisiti.
Wawacco15 Luglio 2013, 13:49 #7
Originariamente inviato da: neuralhub
Requisiti per i PC/tablet che usciranno con windows 8.1
Chiunque potrà aggiornare a W8.1, ma i produttori che adotteranno nativamente 8.1 sulle loro macchine dovranno sottostare a questi requisiti.


A bhe, poco male allora, avevo capito requisiti obbligatori su qualunque sistema
frankie15 Luglio 2013, 14:50 #8
Altrimenti si fa la fine dei netbook che anche con le diverse evoluzioni eran sempre la stessa minestra riscaldata.

Ben vengano han fatto il loro tempo, ma l'evoluzione tecnologica passa anche attraverso scelte forzate (ad abbandonare il passato).
Utonto_n°115 Luglio 2013, 16:09 #9
Cmq a far chiarezza, basta la voce "precision touchpad" della tabella, c'è indicato: are required on all ARM based systems and are optional for x86/x64.
Quindi se interpreto corretto, tutte le voci dove non precisato, sono requisiti obbligatori. Inoltre tutti questi requisiti sono per sistemi ARM x86/x64, quindi ovunque sia installato Windows 8.1
zbear15 Luglio 2013, 19:31 #10

Masochistico

Quindi mentre Android supporta di tutto senza problemi, W8.1 si inventa richieste assurde, che porteranno ad aumentare il costo dei tablet.
Fantastico.
Ma chi le da le lezioni di marketing a Microsoft, pinocchio?
Se era grosso l'epic fail sui tablet (e in generale) con l'8 non oso immaginarte con l'8.1 .... Questi vogliono superare anche quello di Vista, considerando in particolare il momento economico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^