Microsoft vuole rinnovare l'interfaccia di Windows 10: ecco le nuove icone

Microsoft vuole rinnovare l'interfaccia di Windows 10: ecco le nuove icone

Dopo la notizia del restyling delle icone del pacchetto Office ecco che spuntano informazioni anche su un possibile aggiornamento delle icone di Windows 10.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 10:28 #11
Originariamente inviato da: nickname88
Tu lo chiedi.
Il menù attuale è ottimo.



ma chi lo vuole? ( a parte te e dovella)..
facciamo un poll e vediamo che esce fuori
tallines05 Dicembre 2018, 13:08 #12
Potrebero anche definirle meglio, rispetto a quanto mostrato ora, tanto se escono fuori, arriveranno con la nuova Versione di W10, verso Aprile-Maggio 2019, quindi hanno ancora tempo per lavorarle meglio
nickname8805 Dicembre 2018, 13:13 #13
Originariamente inviato da: LukeIlBello

ma chi lo vuole? ( a parte te e dovella)..
facciamo un poll e vediamo che esce fuori

Che difetti avrebbe ?
Non è colpa di nessuno se te e qualche tuo compagno di merende è rimasto mentalmente ancorato al concetto classico.
Sembra di parlare con degli anziani
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 13:19 #14
Originariamente inviato da: nickname88
Che difetti avrebbe ?
Non è colpa di nessuno se te e qualche tuo compagno di merende è rimasto mentalmente ancorato al concetto classico.
Sembra di parlare con degli anziani


forse perchè il concetto classico è quello migliore per usabilità e in effetti è quello preferito (classic shell, open shell e altri a pagamento sono lì apposta)


difetti sono l'eccessivo ingombro a video, una visuale delle informazioni approssimativa e che richiede la pressione della tastiera,
tiles inutili e anche compromettenti (vedi pubblicità di xbox e minecraft su versioni professional)..
nickname8805 Dicembre 2018, 13:30 #15
Originariamente inviato da: LukeIlBello
forse perchè il concetto classico è quello migliore per usabilità e in effetti è quello preferito (classic shell, open shell e altri a pagamento sono lì apposta)
Dura scoprirsi limitato eh ?

difetti sono l'eccessivo ingombro a video
Per uno che non ha ancora capito che si può ridimensionare usando solo il puntatore del mouse è ovvio, da uno come te che parla di qualcosa senza nemmeno saperla usare è un classico.


una visuale delle informazioni approssimativa e che richiede la pressione della tastiera
Quali info sarebbero ?

tiles inutili e anche compromettenti (vedi pubblicità di xbox e minecraft su versioni professional)
Inutili perchè non le sai usare in primis, e in secondis non hai ancora capito che il menù è da customizzare.
Te invece a quanto pare lo usi come gli utonti, ossia lasciano così come lo trovano e lo usano come fosse il vecchio menù.

La tiles sono un collegamenti rapidi se non l'avessi capito e permette di accedere non solo ad apps, a vocì specifiche del control panel o collegamenti personalizzati con un click, senza doverle spulciare da una lista o senza accedervi da altri menù o dal qualsiasi directory.
davide311205 Dicembre 2018, 13:33 #16

Semplicemente imbarazzante...

La GUI di W10 è la peggiore mai prodotta da Microsoft, anche di Vista (il chè è tutto un dire) Confusionaria, manca di immediatezza, pesante e soprattutto poco gradevole alla vista... in parole povere "Imbarazzante"!... Considerata poi la percentuale di utenti che cercano di moddarla in maniera più funzionale, possiamo trarre le dovute conclusioni. Solo noi però, perchè in Microsoft sembrano non accorgersene. Comunque i numeri parlano da soli.
Non penso possano fare di peggio.
Staremo a vedere.
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 13:35 #17
Originariamente inviato da: nickname88
Dura scoprirsi limitato eh ?

Per uno che non ha ancora capito che si può ridimensionare usando solo il puntatore del mouse è ovvio, da uno come te che parla di qualcosa senza nemmeno saperla usare è un classico.


Quali info sarebbero ?

Inutili perchè non le sai usare in primis, e in secondis non hai ancora capito che il menù è da customizzare.
Te invece a quanto pare lo usi come gli utonti, ossia lasciano così come lo trovano e lo usano come fosse il vecchio menù.

La tiles sono un collegamenti rapidi se non l'avessi capito e permette di accedere non solo ad apps, a vocì specifiche del control panel o collegamenti personalizzati con un click, senza doverle spulciare da una lista o senza accedervi da altri menù o dal qualsiasi directory.


si ma tutto sto sbattimento..per avere comunque un menu non soddisfacente, magari più ristretto, ma sempre colle tiles e profondamente diverso dal menu start classico..
alla fine si va di open-shell e via, ma resta comunque uno sbattimento
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 13:36 #18
Originariamente inviato da: davide3112
La GUI di W10 è la peggiore mai prodotta da Microsoft, anche di Vista (il chè è tutto un dire) Confusionaria, manca di immediatezza, pesante e soprattutto poco gradevole alla vista... in parole povere "Imbarazzante"!... Considerata poi la percentuale di utenti che cercano di moddarla in maniera più funzionale, possiamo trarre le dovute conclusioni. Solo noi però, perchè in Microsoft sembrano non accorgersene. Comunque i numeri parlano da soli.
Non penso possano fare di peggio.
Staremo a vedere.


ecco appunto, si collega a quanto scritto sopra
davide311205 Dicembre 2018, 13:58 #19
Originariamente inviato da: nickname88
Dura scoprirsi limitato eh ?

Inutili perchè non le sai usare in primis, e in secondis non hai ancora capito che il menù è da customizzare.
Te invece a quanto pare lo usi come gli utonti, ossia lasciano così come lo trovano e lo usano come fosse il vecchio menù.

La tiles sono un collegamenti rapidi se non l'avessi capito e permette di accedere non solo ad apps, a vocì specifiche del control panel o collegamenti personalizzati con un click, senza doverle spulciare da una lista o senza accedervi da altri menù o dal qualsiasi directory.


Eccolo il nervo scoperto... la forte customizzabilità di Windows è sempre stato il tallone di Achille dell Microsoft. Non dico che non si debba fare, ma è indispensabile non abbassare troppo il livello di standardizzazione, dato che comunque si parla del sistema operativo più diffuso nel mondo consumer e quindi aumenta il livello di possibili incompatibilità trasversali. Non ditemi che non vi è mai capitato perchè sareste disonesti e vicino a Natale bisogna essere buoni .
Non a caso Microsoft stessa ha ammesso che i recenti problemi di aggiornamento erano causati da "personalizzazioni utente"
Peraltro una delle cure più fequenti quando si perde il controllo della macchina è l'aratura del disco e conseguente reinstallazione ex-novo.
In definitiva io non critico la volontà di Microsoft di innovare, ci mancherebbe altro, ma la sensazione che provo è quella di indecisione o, addirittura, pressapochismo, del tipo: "la rilasciamo e poi vediamo come va"
LukeIlBello05 Dicembre 2018, 14:04 #20
Originariamente inviato da: davide3112
Eccolo il nervo scoperto... la forte customizzabilità di Windows è sempre stato il tallone di Achille dell Microsoft. Non dico che non si debba fare, ma è indispensabile non abbassare troppo il livello di standardizzazione, dato che comunque si parla del sistema operativo più diffuso nel mondo consumer e quindi aumenta il livello di possibili incompatibilità trasversali. Non ditemi che non vi è mai capitato perchè sareste disonesti e vicino a Natale bisogna essere buoni .
Non a caso Microsoft stessa ha ammesso che i recenti problemi di aggiornamento erano causati da "personalizzazioni utente"
Peraltro una delle cure più fequenti quando si perde il controllo della macchina è l'aratura del disco e conseguente reinstallazione ex-novo.
In definitiva io non critico la volontà di Microsoft di innovare, ci mancherebbe altro, ma la sensazione che provo è quella di indecisione o, addirittura, pressapochismo, del tipo: "la rilasciamo e poi vediamo come va"

è normale, non rispettano paradigmi assodati dell'interazione col pc,
si inventano menu strambi e si meravigliano quando il sistema si impianta a causa delle customizzazioni.. che poi sono i fanboys stessi a consigliare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^