Microsoft: sfuma il traguardo di 1 mld di dispositivi Windows 10 entro metà 2018

Microsoft: sfuma il traguardo di 1 mld di dispositivi Windows 10 entro metà 2018

Microsoft rivede le previsioni sul raggiungimento del traguardo di 1 miliardo di dispositivi Windows 10 entro la metà del 2018. L'obiettivo richiederà più tempo del previsto, formalmente per il cambio di strategia intervenuto nella divisione mobile della casa di Redmond.

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rockroll19 Luglio 2016, 13:10 #51
Originariamente inviato da: Il Picchio
Con la differenza che windows 7 ha ancora relativamente poco supporto, windows 10 praticamente illimitato.

Occhio solo al fatto che un sistema non aggiornato è notevolmente peggio di un sistema nuovo, se non ci sono problemi di compatibilità io passerei.


Ci sono ancora 4 annetti buoni, durnate i quali tutto può succedere, come minimo l'acquisto di un nuovo PC in offertona, che si trascina dietro un inevitabile W10 preinstallato praticamente regalato.
E comunque un sistema non più aggiornato non smette di funzionare, va solo usato con consapevolezza e immagini di sistema pronte all'uso (a mio avviso da avere comunque anche su W10).
rockroll19 Luglio 2016, 13:31 #52
Originariamente inviato da: AceGranger
L'usabilita di Win 10 è migliorata sotto tutti gli aspetti, e per l'utente medio no brain non è cambiato nulla, ha il suo pulsante start dove l'unica differenza è che con il click sinistro entri nei programmi mentre con il destro apri il resto di piu "tecnico" come pannello di controllo, Sistema etc. etc.

a parte qualche rara compatibilita hardware o software, non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per non passare a Win 10.


Sull'usabilità non metto lingua, è alquanto soggettiva ed a tutto ci si adatta, l'importante sarebbe essere liberi di scegliere se adattarsi o meno, ma vabbè... lasciamo perdere.

Il vero problema lo hai colto, ma al contrario: non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per passare a Win 10.

(Ma c'è "un'infinità di migliorie sotto il cofano"? Già, peccato che riguardano tutta una filosofia di approccio e di utilizzo pressochè imposto di cui l'utente medio e non medio proprio non sentiva alcun bisogno.)
rockroll19 Luglio 2016, 13:49 #53
Originariamente inviato da: Pier2204
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.


Win 10 non è una ciofeca, non l'ho mai detto, anzi poverino... lui il suo dovere lo fa, entro i vincoli della politica intrapresa da M$, e della filosofia cui si è voluto farlo soggiacere.
Ma avrebbe potutto essere una ciofeca totale, la peggiore di sempre, e non sarebbe cambiato di una virgola il risultato.
M$, malgrado i suoi errori, continua a mantenere un Market Share che tira al 90% su dektop. Lo zoccolo duro fidelizzato M$ non lo sposti di una virgola, e la presenza programmata e concordata di preinstallato neppure.

Come potrebbe a breve termine avere spazio una concorrenza concreta, anche se offrisse la fine del mondo?
azi_muth19 Luglio 2016, 15:00 #54
Originariamente inviato da: Axios2006
Ah, no, solo MS ricorre a simili mezzucci. E trova pure chi la applaude e difende...

Libertà di scelta, libertà di opinione, libertà di parola.

Basta con il fanatismo, "tanto è gratis".

Mesi di vergognoso negazionismo sulla procedura di upgrade forzata e truffaldina spazzati via da una sentenza che MS stessa ha deciso di non impugnare ed ancora c'è gente che appoggia la truffa. Complimenti. Vivissimi.


Questa me la sono persa.
Si magari si puo' discutere sull'opportunità di forzare gli aggiornamenti ( cosa che trovo fastidiosa sicuramente) ma in fondo ti danno gratis un sistema operativo aggiornato teoricamente migliorativo di quello vecchio a gratis.
Dove sarebbe la truffa?
Io mi trovo benissimo con w10 desktop anzi ho voluto aggiornare IO tutti gli 8.1 che avevo in casa...ma 10 è sicuramente migliore...
azi_muth19 Luglio 2016, 15:11 #55
Originariamente inviato da: Pier2204
Il problema non è raggiungere il miliardo di installazioni nel 2018, il problema è trovare un concorrente che vada oltre l'1,5% e il 5% ...

Nonostante qualche scelta infelice di Microsoft ancora hanno il 90% del Market share...

Di fatto si vendono solo PC Windows, l'unico concorrente REALE (negli Stati Uniti) si chiama Google con i Chromebook, il resto è solo fuffa.


I pc desktop pur rappresentando un mercato sicuramente ancora importante, sono destinati a diventare un mercato sempre più di nicchia soppiantati nell'uso più generalista da smartphone tablet e device alternativi su cui il market share di Ms è inesistente. Solo per gli smartphone si parla di 4 miliardi di dispositivi nel mondo.
In Italia il 40% degli italiani trascorre più di 4 ore su internet, ed il 69% si connette da smartphone o tablet.
Direi che questa è la gatta da pelare per Ms...
AceGranger19 Luglio 2016, 15:46 #56
Originariamente inviato da: rockroll
Sull'usabilità non metto lingua, è alquanto soggettiva ed a tutto ci si adatta, l'importante sarebbe essere liberi di scegliere se adattarsi o meno, ma vabbè... lasciamo perdere.

Il vero problema lo hai colto, ma al contrario: non esistono motivazioni fondate per l'utente medio per passare a Win 10.

(Ma c'è "un'infinità di migliorie sotto il cofano"? Già, peccato che riguardano tutta una filosofia di approccio e di utilizzo pressochè imposto di cui l'utente medio e non medio proprio non sentiva alcun bisogno.)


ma anche no

Win 10 è piu veloce, piu leggero, pensato per gli SSD, ha una gestione migliore dei thread ed è piu sicuro; e nei portatili ha un consumo leggemrente inferiore della batteria.

l'usabilita c'è poco da discutere, è tornato il pulsante start e tutto sta dove stava prima, hanno AGGIUNTO cose in piu e non hanno tolto NULLA; si ha solo da guadagnare.
azi_muth19 Luglio 2016, 16:04 #57
Originariamente inviato da: AceGranger
ma anche no

Win 10 è piu veloce, piu leggero, pensato per gli SSD, ha una gestione migliore dei thread ed è piu sicuro; e nei portatili ha un consumo leggemrente inferiore della batteria.

l'usabilita c'è poco da discutere, è tornato il pulsante start e tutto sta dove stava prima, hanno AGGIUNTO cose in piu e non hanno tolto NULLA; si ha solo da guadagnare.


Quoto.

Non solo ma dico agli haters delle "mattonelle" che possono farle completamente sparire da start.

L'unica cosa che trovo un po' inutile sono i menù "semplificati" avrei preferito una scelta invece che il mantenimento di entrambe le versioni
andreabg8219 Luglio 2016, 16:10 #58
ho sentito diversi utenti in questi anni:
- quando si è passati da XP a Vista (una beta di Seven), quest'ultimo era visto come uno schifo... innovazioni (vedi Aero) che non piacevano agli utenti.
- si è quindi passati a Windows 7. un xp con qualche ritocco a livello estetico, bello, ma... si poteva fare molto meglio (dissero).
- usci Windows 8, con le sue innovazioni (le live tiles e la scomparsa del menù Start), che mise Windows 7 sul piedistallo (miglior SO dopo XP, dissero).
- vista la batosta di 8, Microsoft riprese in mano la situazione, facendo uscire la 8.1. ripristinarono l'icona start, e misero il turbo al SO (gli utenti dissero che anche se 8 è il male assoluto, con 8.1 si poteva salvare)
- Microsoft cambiò CEO, il quale decise di creare una base uguale per tutti e da lì ripartire.
da quel momento Microsoft cambiò, da sistema chiuso (ricordo che fino al 10 solo pochissimi eletti avevano accesso al Sistema Operativo prima della commercializzazione) divenne semi-aperto.
è un processo lungo e tortuoso, ma almeno Microsoft ci stà tentando.
d'altronde sopperire i disastri combinati da Ballmer non è facile.
mi chiedo cosa voglia l'utente a questo punto. diamo tempo al tempo, e vedremo, però l'evoluzione della società non mi dispiace (anche con qualche passo falso. nessuno è perfetto).
Pier220419 Luglio 2016, 16:16 #59
Originariamente inviato da: Axios2006
Più che altro uno decide spontaneamente cosa fare del proprio pc, senza imposizioni truffaldine giustamente sanzionate in tribunale.

Immagino che i paladini di MS possano citarmi precedenti a palate di aziende produttrici di sistemi operativi condannate in tribunale per upgrade non richiesti e messi in atto con metodi fraudolenti....

Apple? Ibm? Google? Linux?

Ah, no, solo MS ricorre a simili mezzucci. E trova pure chi la applaude e difende...

Libertà di scelta, libertà di opinione, libertà di parola.

Basta con il fanatismo, "tanto è gratis".

Mesi di vergognoso negazionismo sulla procedura di upgrade forzata e truffaldina spazzati via da una sentenza che MS stessa ha deciso di non impugnare ed ancora c'è gente che appoggia la truffa. Complimenti. Vivissimi.


Quando non hai argomenti tiri fuori la sentenza degli aggiornamenti, eppure sei proprio tu che hai esordito con l'1% di mercato di WP vero? SBAGLIO!!!

Di tutti i troll di professione tu sei quello più assiduo...
Il Picchio19 Luglio 2016, 16:19 #60
Windows su tablet ha il 50% di market share. Sui telefoni siamo su una media del 4%.
Piuttosto mi preoccuperei di android in netto calo sui tablet. Pero meglio tacere sull'argomento eh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^