Microsoft registra un brevetto per rendere più interattiva la Taskbar

La Taskbar dei prossimi sistemi operativi Windows potrebbe contenere pulsanti in grado di offrire dinamicamente informazioni e di interagire in modo diretto con le applicazioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Luglio 2014, alle 15:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nei giorni scorsi è stata rivelata la presenza di un brevetto registrato da Microsoft in merito alla Taskbar di Windows e all'integrazione in essa di pulsanti. Dalle poche informazioni al momento attuale disponibili si capisce che Microsoft intende in futuro migliorare l'usabilità di tale area dell'interfaccia grafica.
Il brevetto fa riferimento alla possibilità di rendere i pulsanti interattivi, capaci di fornire informazioni in modo dinamico e di interagire così in modo diretto con le relative applicazioni. Di fatto dovrebbe trattarsi di un'estensione delle attuali possibilità: Windows Media Player offre già ad esempio la possibilità di gestire i principali controlli direttamente dalla Taskbar, e anche lo stato di avanzamento della copia di un file di grandi dimensioni viene visualizzato nella stessa porzione di interfaccia.
La presenza di un brevetto fa però pensare a una nuova possibile evoluzione e un esempio citato qui evidenzia come anche i contenuti di una chat online potranno essere integrati nella taskbar rendendo così possibile la lettura di nuovi messaggi senza aprire l'applicazione relativa. Ma dalla Taskbar sarà anche possibile inserire dei testi che potranno, ad esempio, essere inviati all'applicazione di messaggistica per rispondere in modo diretto a un messaggio.
Considerando poi che con gli ultimi aggiornamenti di Windows 8.1 è possibile gestire da Taskbar anche le app in ambiente Modern UI il brevetto e le relative implicazioni pratiche risultano ancor più interessanti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è proprio futile... comunque è da anni che fanno già cose simili, in fondo le barre di Windows Media Player e Zune fanno questo
Se non hanno rigettato quelli ridicoli di apple, non vedo perchè debbano rigettare questo...
tipo: lo "smatphone rettangolare" ?
"Se la montagna non va da Maometto...."
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".