Metà dei dispositivi basati su Android è equipaggiato con la versione 2.1

Metà dei dispositivi basati su Android è equipaggiato con la versione Eclair 2.1, lo dice il sito web Android Developers
di Fabio Gozzo pubblicata il 17 Giugno 2010, alle 15:22 nel canale Sistemi OperativiAndroid
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre sembra che adesso ci sara' un aggiornamento Android ogni anno quindi si son messi sulla falsariga di Apple! Quindi l'anno prossima arrivera' la 2.3!
Aspettare un mese o 2 in piu' (rispetto al Nexus One) per avere Froyo sugli altri terminali Android HTC non penso sia un male: forse potranno anche aggiustare qualcosina sfuggita alla Release Ufficiale Google! Correggetemi se sto sbagliando...
Inoltre sembra che adesso ci sara' un aggiornamento Android ogni anno quindi si son messi sulla falsariga di Apple! Quindi l'anno prossima arrivera' la 2.3!
Aspettare un mese o 2 in piu' (rispetto al Nexus One) per avere Froyo sugli altri terminali Android HTC non penso sia un male: forse potranno anche aggiustare qualcosina sfuggita alla Release Ufficiale Google! Correggetemi se sto sbagliando...
E chi ha ancora l'1.5 o l'1.6 ? Sta aspettando da ben più di 1-2 mesi direi..
Indica che, nonostante le sberle prese da iPhone, i produttori di smartphone (htc in primis) si ostinano a non rilasciare aggiornamenti per modelli usciti anche da meno di un anno.
Google dovrebbe fare più pressioni in tal direzione.
I produttori fanno i propri interessi... Ovvio che non pubblichino più di uno/due aggiornamenti per terminale, altrimenti chi passerebbe a quelli nuovi?
...E qui si ringraziano i ragazzi di XDA-Developers
Da ex possessore di iPhone posso dirti qualcosa:
1) iPhone 4G è l'unico della serie ad essere un prodotto valido considerando diagramma prezzo/prestazioni/funzionalità. Ancora è tutto da vedersi in effetti, ma io con l'iPhone 3G(s) mi son trovato male. Molto deluso.
2) Android come sistema è una bomba, il migliore che tu possa trovare. Il problema serio però sono i costruttori.
- HTC è lentissima a rilasciare aggiornamenti e la Sense personalmente mi fa schifo. Molto meglio Android vanilla (almeno puoi cambiare home e launcher a piacimento con le tante disponibili nel market)
- Sony Ericcson è un miracolo se ogni tanto aggiorna, ma pare che per l'X10 sia in arrivo Eclair (X10 è davvero un bel terminale).
- Samsung da evitare come la peste. Fa uscire 4-5 terminali ogni 6 mesi, dimenticando i precedenti... inoltre è presa da TROPPI sistemi operativi. Il Galaxy S è tecnicamente eccezionale (eccetto la mancanza del flash :doh
- Motorola è il miglior partner Android secondo me. Android non personalizzato e qualità costruttiva eccezionale. Dai un'occhiata a Milestone XT720 e Droid Extreme. Sono terminali da.paura.
Ritornando alla tua domanda, la scelta è del tutto personale e dipende da cosa ti aspetti da uno smartphone. Se usi molto le email, vuoi una soluzione internet a tutto campo in tasca, utilizzi software in mobilità di svariato genere e vuoi anche un dispositivo multimediale: Android.
Se ti serve un telefono figo, con tutti i limiti del caso, semplicissimo da usare (come dico io: "l'iPhone è a prova di babbuino"
Android: potenzialità
iPhone: coolness
EDIT: dimenticavo... l'iPhone ha un valore dell'usato altissimo. Quindi se pensi di voler fare una prova ed in caso rivenderlo, prendi prima un iPhone 4 che tanto sei sicurissimo di rivenderlo quasi a prezzo pieno.
CIao
Semmai è il contrario. Android è la Ferrari, iPhone la BMW con limitatore di velocità.
Ha chiesto un consiglio, tu perché rispondi con una minchiata?
Gli ultimi terminali usciti hanno tutti almeno la 2.1 e chi non ce l'ha è perchè ha scelto una marca che ha iniziato a sviluppare per android solo da pochissimo tempo e quindi ha bisogno di un pò di rodaggio iniziale per poter stare dietro decentemente ai tempi di realizzazione di una nuova release.
Si pensi a Sony Ericson per esempio che ha tirato fuori l'Xperia con la 1.6 ma è il loro primo terminale e ci hanno messo un bel pò per produrre la loro interfaccia. Ora che hanno la base ci metteranno sicuramente molto meno a fare il porting per la nuova versione si spera.
I terminali che non vengono più aggiornati sono quelli veramente vecchi, che rappresentavano appunto i primi modelli usciti, magari anche con un hardware appena decente a supportare un interfaccia personalizzata. Così come il primo iPhone non viene più aggiornato. E comunque in quei casi c'è sempre XDA che pensa a tutto.
Occhio poi, non vengono aggiornate le major release ma gli update per bug o piccole nuove funzioni arrivano comunque.
Secondo me a puntare su marche come HTC e Samsung che operano da un pò con Android, non si sbaglia perchè nel giro di qualche mese si ha la versione nuova (staremo a vedere quanto ci mettono con la 2.2 ora).
Certo poi tutto sta nel chiarirsi se si vuole avere un interfaccia personalizzata oppure no, togliendosi questi problemi.
Io sinceramente ho scelto per HTC perchè con la Sense ti da davvero un ottimo valore aggiunto ad Android vanilla, che giustifica ampiamente il fatto di aspettare qualche mese in più l'aggiornamento.
Gli ultimi terminali usciti hanno tutti almeno la 2.1 e chi non ce l'ha è perchè ha scelto una marca che ha iniziato a sviluppare per android solo da pochissimo tempo e quindi ha bisogno di un pò di rodaggio iniziale per poter stare dietro decentemente ai tempi di realizzazione di una nuova release.
Si pensi a Sony Ericson per esempio che ha tirato fuori l'Xperia con la 1.6 ma è il loro primo terminale e ci hanno messo un bel pò per produrre la loro interfaccia. Ora che hanno la base ci metteranno sicuramente molto meno a fare il porting per la nuova versione si spera.
I terminali che non vengono più aggiornati sono quelli veramente vecchi, che rappresentavano appunto i primi modelli usciti, magari anche con un hardware appena decente a supportare un interfaccia personalizzata. Così come il primo iPhone non viene più aggiornato. E comunque in quei casi c'è sempre XDA che pensa a tutto.
Occhio poi, non vengono aggiornate le major release ma gli update per bug o piccole nuove funzioni arrivano comunque.
Secondo me a puntare su marche come HTC e Samsung che operano da un pò con Android, non si sbaglia perchè nel giro di qualche mese si ha la versione nuova (staremo a vedere quanto ci mettono con la 2.2 ora).
Certo poi tutto sta nel chiarirsi se si vuole avere un interfaccia personalizzata oppure no, togliendosi questi problemi.
Io sinceramente ho scelto per HTC perchè con la Sense ti da davvero un ottimo valore aggiunto ad Android vanilla, che giustifica ampiamente il fatto di aspettare qualche mese in più l'aggiornamento.
HTC Hero: terminale da 500 euro uscito meno di un anno fa, è da gennaio che gli utenti aspettano Android 2.1 (non parliamo del 2.2, per carità
E' "veramente vecchio" secondo te ?
E' "veramente vecchio" secondo te ?
infatti sta uscendo l'OTA per questo smartphone:
http://android.hdblog.it/2010/06/15...-il-primo-step/
edit: il primo terminale con la 2.1 HTC è uscito ad Aprile, non a Gennaio... e comunque la 2.1 è stata un grosso salto rispetto al passato, hanno dovuto ripensare buona parte dell'interfaccia, e secondo me hanno fatto un grandissimo lavoro.
http://android.hdblog.it/2010/06/15...-il-primo-step/
edit: il primo terminale con la 2.1 HTC è uscito ad Aprile, non a Gennaio... e comunque la 2.1 è stata un grosso salto rispetto al passato, hanno dovuto ripensare buona parte dell'interfaccia, e secondo me hanno fatto un grandissimo lavoro.
Android 2.1 e' uscito a Gennaio, non vedo cosa importi l'uscita del primo dispositivo 2.1 solo ad Aprile, denota solo la lentezza di HTC.
Ergo sta per uscire, pare, dopo 6 mesi dall'uscita, SEI!
Hai già provato l'iPhone 4? Dove? Al WWDC? Hai fatto foto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".