Intel Hyper-Threading e Microsoft Windows 7

Intel Hyper-Threading e Microsoft Windows 7

Alcune ottimizzazioni del codice di Microsoft Windows 7 promettono migliori prestazioni con processori dotati di tecnologia Intel Hyper-Threading

di pubblicata il , alle 17:42 nel canale Sistemi Operativi
IntelMicrosoftWindows
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
appleroof18 Maggio 2009, 18:45 #21
Originariamente inviato da: prisoner9
Sorbirsi Berlusconi su tutti i canali televisivi invece è una vera pacchia!!!


quoterrimo

in topic: anche secondo me è puro marketing, staremo a vedere ma difficile che non sia così...
Plyace18 Maggio 2009, 18:53 #22
Scusate ma sbaglio o anche l'atom supporta l'hyper threading?..
ilbuglio18 Maggio 2009, 18:58 #23

i7+ht wow come va

ma sempre intel + microsoft possibile che amd non collabori mai con nessuno ..... e poi ma che ottimizzazioni avranno mai fatto anche stavolta se uno usa un quad non riesce a mettere in maiera omogenea quindi 100+100+100+100 % le 4 cpu , ma si continua ad usare bene mono e dual core e poco che niente tri , quad , otto core ....
ma ...
psychok918 Maggio 2009, 19:01 #24
Solito spottone Wintel...
E alla concorrenza briciole...
Tral'altro continuo a non capire perché non hanno razionalizzato files, registri e cartelle... o forse si: marketing... o complottano per vendere più hdd e più veloci? Magari con Windows 9 lo faranno
Lo vedo come uno spreco di risorse, oltretutto di HT non se ne sente davvero il bisogno.
Stefem18 Maggio 2009, 19:01 #25
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Mi sembra una minchiata di marketing per vendere i7 e Atom al posto dei grandiosi e tutt'ora sovrabbondanti Core 2 Duo/Quad


Originariamente inviato da: Kappa76
Direi che Intel ha sganciato un po' di soldoni a Microsoft per fare pubblicità ai nuovi processori:
"windows seven, grazie alle nuove supermegatecnologie integrate al suo interno, viaggia il doppio sui nuovi processori Intel Core I7 con Hyper-Threading, microsoft consiglia quindi di acquistare queste cpu al posto dei vecchi e lenti Core 2"



Originariamente inviato da: appleroof
quoterrimo

in topic: anche secondo me è puro marketing, staremo a vedere ma difficile che non sia così...

Sicuramente c'è anche una parte di marketing, ma credo che la loro intenzione sia quella di "istruire" lo scheduler in modo da evitare che l'Hyper-Threading possa causare troppo "cache thrash" e rallentare le performance, magari con CPU di fascia enthusiast come gli i7 o all'opposto con quelle "minimali" come l'Atom.
Intel avrà sicuramente spinto molto in questo senso.
MaxVIXI18 Maggio 2009, 19:09 #26
bwuahahahah... sinceramente posso solo dire speriamo sia vero... tutti a godere della multa di intel di questi giorni ma se microsoft ha davvero ottimizzato win 7 per gli i7 (beh era chiamata la battutina), o comunque per i proci intel HT altro che 1 miliardo di euro... vabbè dai... a AMD resterà sempre il mercato open come linux e compagnia bella con una bella scheda grafica ATI (ahahaha ATI e linux... hohoho). vabbè... allora darà battaglia a intel nel comparto netbook tanto l'atom non ha quel gran mercato (ohohohohoh)... detto questo... mi sa che sta ottimizzazione non si rivelerà (ahi me) niente di che... ma... ma... ma... non si sa mai... io ci spero vivamente...
sniperspa18 Maggio 2009, 19:13 #27
Importante che lo ottimizzino bene al multicore...poi se ci sta anche l'hyper threading buon per chi ha una cpu con quella feature...di sicuro la differenza non si vedrà "ad occhio nudo"

ps.dimenticavo...se ho capito bene(leggendo la news) i5 non avrà hyper treading quindi mi sa che ben pochi usuffruiranno di questo "vantaggio"
appleroof18 Maggio 2009, 19:32 #28
Originariamente inviato da: Stefem
Sicuramente c'è anche una parte di marketing, ma credo che la loro intenzione sia quella di "istruire" lo scheduler in modo da evitare che l'Hyper-Threading possa causare troppo "cache thrash" e rallentare le performance, magari con CPU di fascia enthusiast come gli i7 o all'opposto con quelle "minimali" come l'Atom.
Intel avrà sicuramente spinto molto in questo senso.


l'unico senso, se fosse come dici tu e sicuramente non è un'ipotesi da scartare, lo vedrei cmq solo con riferimento a questi...
cjack18 Maggio 2009, 19:34 #29
Caspita, ho appena installato 7 e ho notato subito il suo primo "neo"......è stato definitivamente tolto il mitico "Classic Startmenu". Sembra che si possa usare soltanto lo startmenu con lo stile nuovo E'un vero peccato perché l'altro era molto più veloce da usare, semplice semplice. Ci dovremo abituare........
cjack18 Maggio 2009, 19:41 #30
Altra cosa che speravo risolta rispetto a Vista: visualizzazione personalizzata dei folder.......non funziona. Speravo anche solo in questa funzionalità, e invece non funziona!! Che tristezza.........

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^