HP rende disponibile una release Open Source di WebOS

Rispettando le tempistiche inizialmente indicate HP ha rilasciato una prima versione scaricabile del sistema operativo WebOS in versione Open Source; ora in mano agli sviluppatori il futuro dell'OS creato da Palm
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Settembre 2012, alle 12:15 nel canale Sistemi OperativiHPPalm
HP ha reso liberamente disponibile per il download una versione di WebOS in versione open source, con due differenti versioni: la prima è destinata a sistemi desktop mentre la seconda è di tipo OpenEmbedded.
WebOS è il sistema operativo che è stato sviluppato da Palm per le proprie soluzioni mobile, diventato uno dei frutti dell'acquisizione di Palm da parte di HP, azienda che era entrata all'interno del colosso americano ma il cui futuro, in termini di tecnologie e prodotti, era stato bruscamente interrotto lo scorso anno.
Nel corso dell'estate 2011 HP, per voce del proprio ex CEO Leo Apotheker, aveva annunciato l'intenzione di dismettere la produzione di soluzioni provenienti dall'acquisizione di Palm e di fatto uscire dal business degli smartphone e dei tablet PC. Il licenziamento di Apotheker e l'ingresso di un nuovo CEO nell'azienda, Meg Whitman, hanno in parte portato a rivedere i piani dell'azienda per questa classe di prodotti, meglio definendo il futuro del sistema operativo WebOS.
La scelta di HP, concretizzatasi di fatto in questi giorni, era stata quella di rendere disponibile WebOS in licenza open source, così che la community possa continuarne lo sviluppo adattandone l'utilizzo ai più svariati ambiti. HP ha indicato la propria intenzione di partecipare attivamente al progetto, mettendo anche a disposizione ENYO, l'application framework specifico di WebOS.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo blog ufficiale.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImho, puoi sviluppare l'OS più leggero e performante e straordinario che vuoi, ma senza app e con un mercato in lotta costituito da colossi come apple e ms e google...
Imho ottima mossa da parte di HP.
(io non l'ho trovata)
Imho, puoi sviluppare l'OS più leggero e performante e straordinario che vuoi, ma senza app e con un mercato in lotta costituito da colossi come apple e ms e google...
Imho ottima mossa da parte di HP.
Mi hai frainteso. Intendevo dire che quelli di HP sono stati degli incompetenti a bruciare il webOS di Palm e gli smartphone e tablet annessi. Infatti ora lo stanno aprendo solo perché hanno fallito e sperano che la comunità possa svilupparlo al posto loro per poi usarlo chissà dove. Probabilmente non lo sanno neanche loro. Poche idee e pure confuse. Come nella gestione dell'acquisita Palm. Del resto a capo della divisione mobile di HP avevano messo l'ultimo CEO di Palm: Jon Rubenstein che come dirigente si è dimostrato un vero incapace.
Cioè dopo circa un anno dall'annuncio ne hanno rilasciato solo [U]una parte[/U]? Andiamo bene...
Probabilmente ci sono parti di codice che non possono essere resi open source (per problemi di licenza), e occorre sostituirli prima di rilasciare tutto il sorgente.
In questo, immagino, HP cerca anche il supporto della community.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".