ExFAT anche per RIM: accordo trovato con Microsoft

Anche RIM potrà utilizzare il file system proprietario exFAT. Siglato l'accordo di licenza con Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Settembre 2012, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiRIMMicrosoft
Anche RIM potrà utilizzare il file system proprietario exFAT di Microsoft, infatti le due aziende hanno siglato un accordo dedicato i cui dettagli economici non sono stati resi pubblici. La notizia viene riportata da Microsoft stessa in questa nota.
RIM entra a far parte dell' Intellectual Property (IP) Licensing program di Microsoft a fianco di Panasonic Corp., SANYO Electric Company Ltd., Sony Corp. and Canon Inc. ExFAT è un file system che permette di superare alcuni limiti del FAT (in particolare dimensioni e numero di file) pur non richiedendo le risorse necessarie a gestire NTFS, soluzione che per alcuni dispositivi mobile rimane di difficile adozione.
Questo accordo con RIM mette in evidenza come un file system moderno - come exFAT -può contribuire direttamente soddisfare le esigenze specifiche dei clienti nel settore della telefonia mobile. Queste le parole di David Kaefer, general manager of Intellectual Property (IP) Licensing di Microsoft.
ExFAT è ampiamente utilizzato nell'ambito smartphone, fotocamere e più in generale mobile, è un file system proprietario e dal 2009 in ambito opensource si è sviluppato un modulo per il kernel linux che però rimane allo stato di sperimentazione per ovvi problemi di licenza.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco spiagato anche il fatto per cui, di fronte alla disponibilità di uSDXC da 64GB non vengono ancora applicate in pratica sui dispositivi, per questioni di licenza con MS in cui lo standard SDXC richiede appunto il FS ExFAT.
Anche se in realtà googlando c'è chi usa tranquillamente le 64GB, forse in FAT32
Capisco che ExFat è stato creato principalmente per le Memory Card, ma sarebbe anche ora che qualcuno, meglio se un consorzio formato da tutti i produttori di mobile devices e fotamere digitali, si muovesse in questo senso IMHO !
MA LA DOMANDA È?
Visto che ExFat è nettamente migliore di Fat32 e NTFS (ho fatto delle prove di velocitàLA RISPOSTA E' SEMPLICE!!
@tutti quelli che si domandano perchè exfat, fat32 e FS Microsoft obsoleti, il motivo è semplicissimo.. Ci sono tantissimi FS più efficenti/veloci/open in ambito unix/linux, con le stesse caratteristiche di fat o ntfs (e qualche difetto in meno), purtroppo però, se si utilizzassero su memorie esterne (sd), quanti di voi avrebbero una partizione linux con cui leggerle una volta inserite le memorie sul pc (o quanti di voi installerebbelo i driver adatti per leggerli)? MS impone uno standard, non supporta gli standard aperti e pretende che da monopolista gli altri paghino a lei la licenza d'uso per poter essere compatibili coi propri OS.Forse perchè non è così semplice da sviluppare...
Se stiamo utilizzando ancora i motori basati sul ciclo Otto, pensa per quanto dovranno utilizzare il FS del 1980...
Tra le altre cose MS è arrivata molto prima di altri al fatto che servisse un "upgrade" al FAT già supportato (e mai compreso) all'uscita di Vista. Se ora questo è valido come standard non ha molto senso mettere risorse (la crisi è mondiale) per generare un Team di sviluppo di un ennesimo FS per poi pagare brevetti, consorzi ed infine (forse) farlo diventare uno standard; chi ha risorse come MS ha fatto il primo passo ed ora se ne usufruirà tutti.
ExFAT è cmq già supportato da tutti i dispositivi certificati per memorie SDXC (oltre i 32GB), un esempio è la Sony NEX senza limitazioni anche nel girato FullHD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".