Driver NVIDIA GeForce 197.13 beta, numerosi bugfix

Driver NVIDIA GeForce 197.13 beta, numerosi bugfix

NVIDIA rilascia una nuova versione driver con cui va ad ovviare il problema di malfuzionamento della ventola di raffreddamento. Numerose inoltre le migliorie apportate

di pubblicata il , alle 15:54 nel canale Sistemi Operativi
NVIDIAGeForce
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mrbick17 Marzo 2010, 16:23 #11
PROVATI ! rullano da paura, per la ventola non c'è porblema, ti pare che non abbiano corretto ?
dtpancio17 Marzo 2010, 16:25 #12
Originariamente inviato da: g.luca86x
tutti che con questi driver nuovi prometteno up fino al 30% in crysis... a quest'ora, con tutti questi incrementi ad ogni release di driver, dovrebbe andare a 200 frame...

ps: mi spiace per la 8800 defunta ma questa è la prova che finalmente non ci potranno più essere le solite trollate sui driver...


le release notes riportate non sono complete. se leggi il readme, questi incrementi fanno riferimento non alla versione immediatamente precedente ma a qualche versione indietro, tipicamente quando introducono nuove funzionalità o escono nuove gpu.

Originariamente inviato da: micuzzo77
io li ho su i driver incriminati e la scheda va che una bellezza.non facico oc, ma ai giochi non ho notato temperature alte.


io li toglierei..non si sa mai..
psychok917 Marzo 2010, 16:27 #13
Un giorno prima dell'arrivo dei nuovi driver Catalyst 10.3 (in versione non WHQL), di cui abbiamo analizzato le principali novità in questa notizia.


C'è un errore nella news, si fa riferimento ad una news sui Catalyst 10.3 e invece si linka una news sul problema dei driver nVidia... Chissà cosa direbbe Freud...
bobby1017 Marzo 2010, 16:28 #14
Originariamente inviato da: g.luca86x
tutti che con questi driver nuovi prometteno up fino al 30% in crysis... a quest'ora, con tutti questi incrementi ad ogni release di driver, dovrebbe andare a 200 frame...
ps: mi spiace per la 8800 defunta ma questa è la prova che finalmente non ci potranno più essere le solite trollate sui driver...


Con tutti gli incrementi che annunciano i nuovi driver la mia gtx260 dovrebbe essere diventata una gtx295 a quest'ora.
Nello specifico questi ultimi parlano di un 30% in più quindi potrei eguagliare la potenza di una 5850 con la mia
Sono cavolate e percentuali molto alte sparate a caso.

Qualche cavia li ha provati quest'ultimi?
psychok917 Marzo 2010, 16:30 #15
Beh magari li ottieni veramente se hai un I7@7GHz
Seraph8417 Marzo 2010, 16:33 #16
gli incrementi maggiori, se leggete bene, sono per i sistemi SLI, per le schede singole si attestano sul 10/15% in media...

cmq io ho su i drv incriminati, la scheda è a liquido quindi zero problemi, a parte il bug cmq questi drv sono molto migliori dei precedenti...
elfonero17 Marzo 2010, 16:37 #17
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....

Non posso che quotare, non capisco cosa sia successo, ammetto d'essere passato ad ATI ben prima dei problemi driver, ma la supremazia ATI è sorprendente, che sia la fame...(di vincere).
Pollus8717 Marzo 2010, 16:37 #18
a quanto pare a qualcuno piace rischiare che gli si fonda la scheda....

ottimo x chi ha i genitori e spera in un Upgrade da parte di essi.....

Vi immaginate??? ops babbo...non va piu la scheda video....mi compri la Super mega strawelsh GeForce GTX 295 che costa Settordicimila euro???

Ragazzi detto tra noi...oggi come oggi i produttori non tutelano per nulla il cliente...se te fai parte di 100 persone e su 100 in 10 avete fuso la scheda video per colpe nn vostre vi rispondono "..zzi tua!" e li scatta il rosik....
Allora una persona cosa deve fare?CAMBIARE....in questo caso si fanno delle prove....vediamo ora se l'ATI riesce a mantenere una certa costanza e coerenza nei suoi prodotti...
WarDuck17 Marzo 2010, 16:40 #19
Originariamente inviato da: Vash_85
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....


Secondo me è sempre stata sopravvalutata dal punto di vista dei drivers... o forse dovrei dire che è stato ingiustamente buttato fango su ATi...

Ad ogni modo gli errori possono capitare a tutti, basta rimediare e prendersi atto della responsabilità.
bobby1017 Marzo 2010, 16:43 #20
Originariamente inviato da: nasuellia
Faccio una digressione off topic, che però credo sia necessaria dopo aver letto alcuni commenti: giustificare nvidia dicendo che "chi non controlla la temperatura sbaglia" è un tantino eccessivo: le componenti di un computer non sono e non devono essere ad appannaggio di noi "smanettoni", sono e devono essere adatte all'uso dell'utente comune. E' assurdo e inaccettabile un simile errore da parte di Nvidia,la quale dovrebbe quantomeno correre ai ripari organizzando con i partner costruttori, sostituzioni mirate agli utenti che hanno subito danni; almeno per salvare l'immagine dell'azienda se non per rispetto nei confronti dei clienti. E' altrettanto vero che errare è umano, e non mi pare che di errori (lato software) nvidia ne abbia fatti molti: i driver nvidia restano ottimi, si tratta di un errore (gravissimo) isolato in anni e anni di sviluppo.

Detto questo: è verissimo che qualsiasi utente un minimo smaliziato dovrebbe usare un tool per verificare la temperatura d'esercizio (sempre, in ogni caso), e magari regolare la ventola a piacimento; gli stessi tool sono spesso utili per verificare altre cose, come il corretto funzionamento dei sistemi di risparmio che cambiano le frequenze di clock, controllare l'occupazione di memoria video durante una sessione di gioco. Per chi (probabilmente pochi, su questo forum) non ne fosse a conoscenza, consiglio MSI Afterburner o EVGA Precision.

Mi domando però una cosa: anche con la ventola a basso regime (o spenta) come diavolo avete fatto (mi rivolgo a chi ha subito danni) a bruciare la scheda? Che io sappia pressochè ogni scheda che non sia totalmente vetusta dispone di sistemi di contenimento delle temperature attraverso l'abbassamento delle frequenze di clock: prima di bruciarsi la scheda inizia a rallentare vistosamente, ed è pressochè impossibile non accorgersi che qualcosa non va. Per arrivare alla fusione ci vuol tutta, no?


aggiungo che questi driver killer sono usciti proprio nel mese di lancio delle Fermi e questa per me non è una coincidenza..
Un difetto così non può passare inosservato quindi chi dice che Nvidia ha commesso un errore per me si sbaglia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^