Taglio di prezzi in vista per i Solid State Drive Intel serie Mainstream

Indiscrezioni in rete parlano di un ridimensionamento di prezzi per i Solid State Drive Mainstream di casa Intel
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Aprile 2009, alle 09:03 nel canale SicurezzaIntel
Techreport segnala un possibile taglio di prezzi per le unità Solid State di casa Intel appartementi alla famiglia Mainstream, più conosciuti con la sigla di X-25M e X-18M. Sul mercato statunitense sarà possibile trovare i modelli X-18M e X-25M da 80GB a circa 335 Dollari USA, inferiori di circa 50 dollari al prezzo attuale.
Sempre della stesse serie X-18M e X-25M - ricordiamo che il numero indica il form factor da 1,8 pollici o 2,5 pollici - viene indicato per i modelli da 160GB un taglio del tutto proporzionale alla capienza, come indica la disponibilità a circa 660 Dollari USA al posto degli attuali $760. Nessun taglio invece interesserà la famiglia Enterprise, con il modello X25-E da 32GB fermo a 410 Dollari USA, un prezzo molto elevato in considerazione della capienza.
Ricordiamo che le due famiglie X-xxM ed X-xxE differiscono per la tipologia di chip utilizzati, MLC nella serie M (Mainstream) e SLC in quella E (Enterprise), con vantaggi in favore di quest'ultima per quanto riguarda la velocità di scrittura, 170MB la secondo contro 70MB al secondo.
Con buona probabilità Intel intende in questo modo rendere i propri prodotti più competitivi, specie per ostacolare la crescente ondata di Solid State Drive proveniente da Oriente, soprattutto quella equipaggiata con controller adeguati.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi pare li avesse a listino syspack li a roma.
cmq anche con i tagli siamo sempre a prezzi da fantascienza.
Questi dischi sono perfetti per un pc silenzioso, tuttavia nutro ancora qualche...mmm...superstiziosa riserva sulla loro durata nel tempo a causa della loro natura comunque flash.
Sono anacronistico?
Con 50$ di sconto non è che si siano sprecati più di tanto: parliamo di cmq di almeno 300 euro, a trovarlo, che è un prezzo intermedio tra gli OCZ Vertex da 60 e da 120Gb.
noi o loro?
E io che aspettavo in un taglio del 50% perchè diventino un po' più appetibili gli SSD.. LOL!
Ad ogni modo posso confermare dalle ricerche che ho fatto che ci sono prezzi e differenze abissali tra i marchi più conosciuti che si sono buttati nel settore Storage/SSD!
Ad esempio, Corsair costa molto di più di Patriot, G-Skill, A-Data, OCZ, Muskin, TeamGroup e Kingston e tantissimi altri marchi non li ho menzionati (insomma tutti i produttori di RAM che si sono convertiti anche agli SSD in produzione industriale).
Peccato che gli SSD Corsair a a parte il nome non hanno niente di eccezionale,
eppure costano il doppio! boh..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".