Sophos: Ransomware, Italia terza nazione più attaccata al mondo

Sophos: Ransomware, Italia terza nazione più attaccata al mondo

Italia e Francia sono tra le nazioni che subiscono il maggior numero di attacchi di tipo Ransomware, secondo l'ultimo rapporto di Sophos.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sicurezza
Sophos
 

Sophos ha recentemente pubblicato il rapporto "The state of ransomware 2024", rivelando che l'Italia è il terzo paese più colpito al mondo con attacchi Ransomware, con il 68% delle aziende italiane vittime di questo tipo di minaccia. Questo dato pone l'Italia dietro solo al Sudafrica (69%) e alla Francia (74%) a livello globale, mentre i paesi meno colpiti sono Brasile (44%), Giappone (51%) e Australia (54%).

Secondo il rapporto, basato su un'indagine condotta su 5.000 aziende in 14 nazioni, le modalità più comuni di attacco Ransomware includono modalità che prevedono credenziali compromesse (40% dei casi), sfruttamento di vulnerabilità informatiche (37%) e criptazione dei dati da parte degli autori dell'attacco (47%), rendendoli inaccessibili fino al pagamento di un riscatto.

Sophos

È interessante notare che nel 54% dei casi i cybercriminali sono riusciti a criptare anche i file di backup delle aziende, solitamente tenuti su dispositivi esterni come misura aggiuntiva di sicurezza. Tuttavia, il 53% dei dati è stato recuperato grazie al pagamento del riscatto, mentre il 72% è stato ripristinato utilizzando copie non colpite dall'attacco.

Le aziende colpite che hanno segnalato l'attacco alle autorità hanno ricevuto supporto nel 57% dei casi per la gestione dell'attacco e nel 58% per l'indagine sulle cause. Inoltre, il 42% delle aziende ha stipulato un'assicurazione specifica per la protezione contro i cyberattacchi, un dato che sale al 56% se si considerano anche le coperture per i costi del riscatto.

Questi risultati evidenziano l'importanza di adottare misure preventive e piani di risposta agli attacchi Ransomware per proteggere le aziende e mitigare i danni in caso di violazione della sicurezza informatica.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano07 Maggio 2024, 10:36 #1
nell'articolo si parla di richiesta di riscatto, si sa con quale valuta?
Klontz07 Maggio 2024, 11:37 #2
Originariamente inviato da: TorettoMilano
nell'articolo si parla di richiesta di riscatto, si sa con quale valuta?


Ho letto tutto il report.. non c'è traccia del tipo di pagamento.. deduco criptovaluta.
TorettoMilano07 Maggio 2024, 11:44 #3
Originariamente inviato da: Klontz
Ho letto tutto il report.. non c'è traccia del tipo di pagamento.. deduco criptovaluta.


ah capito, grazie
Saturn07 Maggio 2024, 11:44 #4
Originariamente inviato da: Klontz
Ho letto tutto il report.. non c'è traccia del tipo di pagamento.. deduco criptovaluta.


Lo sa bene, fa la stessa identica domanda in ogni notizia su attacchi ransomware o con richieste di riscatto...da ANNI ORMAI !

Originariamente inviato da: TorettoMilano
ah capito, grazie


Sicuro ? Chissà perchè mi aspetto la stessa domanda la prossima volta, nelle prossima notizia !
TorettoMilano07 Maggio 2024, 11:49 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Lo sa bene, fa la stessa identica domanda in ogni notizia su attacchi ransomware o con richieste di riscatto...da ANNI ORMAI !



Sicuro ? Chissà perchè mi aspetto la stessa domanda la prossima volta, nelle prossima notizia !


quindi nei prossimi anni dai per scontato verranno chiesti i riscatti sempre in criptovalute?
Saturn07 Maggio 2024, 11:51 #6
Originariamente inviato da: TorettoMilano
quindi nei prossimi anni dai per scontato verranno chiesti i riscatti sempre in criptovalute?


Dai su, basta trollare...o devi quotarti gli ultimi cento messaggi in cui fai la stessa domanda ?

Certo che li chiederanno in criptovalute...in cosa devono chiederli, patate ???
TorettoMilano07 Maggio 2024, 11:58 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Dai su, basta trollare...o devi quotarti gli ultimi cento messaggi in cui fai la stessa domanda ?

Certo che li chiederanno in criptovalute...in cosa devono chiederli, patate ???


grazie per le informazioni, ad ogni modo i ransomware con riscatto nascono molti anni prima della diffusione delle criptovalute quindi non è così scontata questa evoluzione come da te proposto
supertigrotto07 Maggio 2024, 13:43 #9
E con la IA in mano ai criminali,la cosa è destinata a peggiorare,almeno che non usiamo la IA per proteggerci da una altra IA
sbaffo07 Maggio 2024, 14:26 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Dai su, basta trollare...o devi quotarti gli ultimi cento messaggi in cui fai la stessa domanda ?

Certo che li chiederanno in criptovalute...in cosa devono chiederli, patate ???
Beh, secondo alcuni del forum con la tracciabilità delle cripto li beccheranno tutti i cybercriminali, anzi i ransomware sarebbero già scomparsi secondo loro , a meno che non passino ai lingotti d'oro o diamanti grezzi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^