PSW.Win32.WOW.x, malware per World of Warcraft

Un malware come bacchetta magica per straformare soldi virtuali in soldi reali
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Maggio 2006, alle 10:44 nel canale SicurezzaWorld of Warcraft
World of Warcraft ha assunto ormai da tempo il titolo di gioco di ruolo on-line multiplayer (MMORPG) più diffuso al mondo, grazie ad un'utenza che ha raggiunto l'impressionante cifra di ben 6 milioni di giocatori (1 milione nei soli Stati Uniti). Giunge dunque nuova ma non inattesa la diffusione di un malware che metterebbe nelle condizioni i soliti malintenzionati di poter utilizzare username e password degli ignari proprietari, con finalità ovviamente economiche.
Furto di account dunque? No, il problema assume connotazioni più subdole, ma in ogni caso fastidiose. Proliferano infatti da tempo offerte illegali di soldi virtuali utilizzati nel gioco in cambio di soldi veri, nell'ordine dei 5-10 dollari per ogni 100 gold utilizzati in World of Warcraft. L'utilizzo di account altrui permetterebbe di spostare capitali "finti" verso account di ignoti, andando a rimpinguare le casse illegali di chi convertità poi soldi in bit in soldi veri.
Il malware sarebbe causa inoltre di blocchi dei sistemi anti-virus e anti-malware in genere, ovviamente per prolungare la permanenza del codice stesso nel PC ospite. I mezzi di contagio sembrano essere i soliti attachment delle mail, ma anche software scaricati attraverso programmi P2P. Le notizie sono ancora frammentarie ed è logico supporre un tempestivo intervento da parte di Blizzard e di molte aziende attive nel campo della sicurezza, ma allo stato attuale delle cose nulla si sa su come contrastare l'eventuale problema (a meno di non prestare temporaneamente i soldi faticosamente accumulati ad un amico fidato che gioca su piattaforma Apple).
Fonte: Newlauches
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowine c'e' gia' una compatibilita' praticamente totale...).
Questo permette a chi abbia un PC normale (senza MACOSX) di giocare a WOW al riparo dai
malware..... per piu' informazioni usate google oppure date uno sguardo al topic di esempio:
http://forums.gentoo.org/viewtopic-...t-warcraft.html
Sono ovviamente esclusi i possessori di schede ATI, non provateci nemmeno,per
far andare bene Opengl sotto Linux servono i drivers NVidia.
Qui c'e' la pagina ufficiale, http://appdb.winehq.org/appview.php?versionId=4031
con alcune distro su cui e' stato testato. Se gira (Runs) ma non si installa,
dovrete installarlo da windows e poi copiarlo sotto partizione leggibile da Linux
(se sotto windows avete solo NTFS dovrete attivare il supporto NTFS in lettura
nel kernel oppure usare il driver captive: ( http://www.jankratochvil.net/project/captive/ ).
Le prestazioni sono discrete (c'e' un piccolo calo di fps rispetto a lanciarlo sotto
Windows, ma wine non e' un emulatore....), c'e' da "smanettare" un po' ma la rete
e' piena di suggerimenti (cercate quelli piu' aggiornati) e le comunita' sono ben
disposte a cercare di aiutare chi trovasse difficolta' (fate ricerche con google prima!)
Saluti!
cmq interessante come un realtà virtuale così largamente condivisa possa entrare nella logica della vera realtà...sembranoi quasi due mondi paralleli...
perfettamente su tutte le ultime versioni di Wine (dalla 9.7 alla 9.12), e la perdita di
fps e' minima.... inoltre per i problemi che potessero presentarsi (primo tra tutti
il problema del mouse) ci sono abbondanti patch disponibili in rete....
Wine NON ha compatibilita' totale coi giochi windows, per vedere cosa ci gira e cosa
no guardate qua: http://appdb.winehq.org/
Io ci gioco a warcraft 3 da un annetto circa....
cmq interessante come un realtà virtuale così largamente condivisa possa entrare nella logica della vera realtà...sembranoi quasi due mondi paralleli...
Lo suggerisce anche l'articolo, ma a me questa soluzione suscita qualche dubbio:
intanto sui PC di chi ci gioca da windows non c'e' modo (legale) di installare MACOSX,
e poi non ho capito bene se il client OSX vada ricomprato (una quarantina di euro) o
se e' incluso nel DVD dell'edizione windows/liberamente scaricabile....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".