Nuovi update Microsoft: risolta vulnerabilità in Internet Explorer

Nuovi update Microsoft: risolta vulnerabilità in Internet Explorer

Tra i vari aggiornamenti previsti per questo mese Microsoft ha reso disponibile una patch che risolve un problema di sicurezza in Internet Explorer

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Sicurezza
Microsoft
 

Nell'appuntamento mensile con gli aggiornamenti distribuiti da Microsoft per ottobre 2013 figura un'importate patch dedicata a Internet Explorer che permette di risolvere una vulnerabilità nota dal mese di settembre. Ci riferiamo più precisamente all'exploit denominato CVE-2013-3893 del quale abbiamo parlato in questa pagina.

Microsoft aveva in un primo tempo diffuso un "Fix It" corredato anche da alcune raccomandazioni utili a limitare i rischi potenziali, ma era comunque attesa una patch definitiva che solo in queste ore è stata distribuita.

Il problema di sicurezza permetteva a un potenziale malintenzionato di eseguire codice sul PC dell'utente da remoto; per portare a termine tale azione malevola era necessario che il browser accedesse a una pagina appositamente creata, inoltre il codice veniva eseguito con gli stessi privilegi utente in possesso del browser web.

Oltre all'aggiornamento dedicato a Internet Explorer Microsoft ha distribuito altri tre bollettini di sicurezza definiti critici e 4 importanti dedicati a Windows, Internet Explorer, SharePoint, .NET Framework, Office e Silverlight. Con questo update vengono risolte 26 vulnerabilità. Gli update sono in fase di distribuzione con i consueti strumenti di aggiornamento previsti dai sistemi operativi Microsoft.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DaRkNeSs_Fx09 Ottobre 2013, 15:55 #1
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?
qboy09 Ottobre 2013, 16:01 #2
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?


in ie10 è migliorato davvero tanto
san80d09 Ottobre 2013, 16:03 #3
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?


certo
Unrealizer09 Ottobre 2013, 16:08 #4
Originariamente inviato da: qboy
in ie10 è migliorato davvero tanto


IE10 è considerato più sicuro di Chrome, e IE11 è ancora meglio
Aenil09 Ottobre 2013, 16:13 #5
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?


Questa settimana sono passato definitivamente ad internet explorer (10 e 11) visto che ultimamente mi trovavo meglio con quest'ultimo..
coschizza09 Ottobre 2013, 16:19 #6
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?

la vera domanda sarebbe la seguente:
"Perche quando si parla di un qualsiasi software MS dobbiamo leggere post come il tuo?"

Questa è la domanda del secolo che pero non ha ancora trovato risposta.
DaRkNeSs_Fx09 Ottobre 2013, 16:19 #7
dopo la mia ultima esperienza con il 10..ho preferito abbandonarlo totalmente..
Echo3209 Ottobre 2013, 16:31 #8
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?


Pensa un pò IE ha appena il 55% di market share

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]

http://netmarketshare.com/browser-m...amp;qpcustomd=0

percui ... si, si usa ancora IE e in si continuerà ad usare
Aenil09 Ottobre 2013, 16:39 #9
Originariamente inviato da: Echo32
Pensa un pò IE ha appena il 55% di market share

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]

http://netmarketshare.com/browser-m...amp;qpcustomd=0

percui ... si, si usa ancora IE e in si continuerà ad usare


IE6 al 6% fa venire i brividi però O.O
anac09 Ottobre 2013, 17:12 #10
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
scusate la domanda..ma si usa ancora IE?


se vuoi usare home banking in tranquillità è meglio se usi IE poi i soldi sono tuoi e puoi farne quello che vuoi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^