Kaspersky Anti-Hacker, un firewall per l'home user

KasperskyLab ha rilasciato una nuova versione di Kaspersky Anti-Hacker, un personal firewall dedicato all'home-user. Scaricabile la versione pro con chiave di attivazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Ottobre 2003, alle 16:17 nel canale Sicurezza
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCracker : Colui che Modifica e Sprotegge un qualcosa. Possa essere un Sistema, un Programma o un Lettore DVD.
Hacker : Colui che si intrufola in un sistema grazie a Exploit o a bachi.
Coder : Colui che analizza il codice per poi modificarlo, un Coder puo' essere anche un cracker.
Pero' purtroppo ora c'e' confusione perche' non c'e' piu' il vero hacker o il vero cracker... Tutti sono un po' tutto e via cosi'...
Cmq ki usa programmini tipo troian rimangono lamer (dal vocabolario, Hacker falliti).
Anti-Hacker e' giusto perche' questo programma protegge il pg da baki ed exploit. Anche se il nome piu' giusto era ANTI - LAMER.
LoLLiSSimO!
Guarda il "coder" è quello che CREA il codice...
a quanto so' io ki CREA il codice e' un programmatore..
poi magari sono cambiate le cose.. sono rimasto a circa 5 anni fa'
Per me le cose non sono cambiate da 21 anni a questa parte...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".