Apple risolve alcuni problemi di sicurezza in QuickTime
Risolti alcuni noti problemi di sicurezza in QuickTime: l'exploit pubblico da settimane
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Dicembre 2007, alle 09:43 nel canale SicurezzaApple










SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Non ci sarà mai una Renault 5 termica, né una Renault 4 o una Twingo: ecco perché
The Game Awards 2025 in diretta su Prime Video: tutto quello che c'è da sapere
ROG Strix Helios II è un mid-tower incredibile, ma vi costerà davvero caro
16 core in una scatolina di metallo: a tu per tu con ECS Liva Z11 Plus
Chi l'ha detto che Windows 10 è morto? Microsoft rilascia il primo aggiornamento ESU: cosa cambia
DREAME H14 Pro è la scopa elettrica lavapavimenti del futuro: pulisce, si sterilizza da sola e si controlla da app, ora a 299€
Lego e Nintendo uniscono le forze per un set dedicato a The Legend of Zelda: Ocarina of Time
Sfida tra giganti: realme GT7 vs Xiaomi 15T, quale smartphone domina sotto i 500€?
Linux non è così sicuro come pensavi, e secondo Kaspersky serve un antivirus
Numeri da tripla A per ARC Raiders: superati i 4 milioni di copie vendute
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sarà più veloce, anche in modalità wireless
Aira lancia la gamma Power: inverter e batteria che si integrano con pompa di calore e fotovoltaico
Super sconti su rasoi elettrici e regolabarba Braun su Amazon: Serie 3, 5 e 7 fino al 40% in meno









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Quali sono le caratteristiche che è possibile trovare solo su uno dei tre programmi e non sugli altri due?
2) Considerando la riproduzione di un certo tipo di file (mp3, mpg, mov eccetera) quale programma è più indicato e perché?
3) Non ho alcuna intenzione di spendere soldi per acquistare un palyer. Chi possiede la versione Pro di QuickTime può dire quali (reali) vantaggi esclusivi possiede?
Per risponderti in modo esaustivo ci vorrebbe un post di molte pagine. Comunque rimarrebbe opinabile
1) Se cerchi un confronto con Windows Media Player dovresti guardare le funzionalità di iTunes, il paragone corretto è quello.
2) Per il playback dei file, sia audio che video, non c'è alcun differenza secondo me. QuickTime, non si capisce perché, ha pochi codec video, VLC ne ha molti, WMP è una via di mezzo
3) Tornando IT, posso rispondere meglio a questa domanda. Apple di recente ha permesso alla versione base di QuickTime di riprodurre filmati a tutto schermo (IMHO, questa cosa da parte di Apple è patetica). Le funzionalità della pro consentono la conversione di un filmato in altri formati e con altre risoluzioni. Questo lo puoi ottenere gratis con prodotti alternativi. La versione PRO di QuickTime, IMHO, sono stati i peggiori 12€ spesi in vita mia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".