Tesla mostra gli impressionanti progressi di Optimus, il suo robot umanoide

Tesla mostra gli impressionanti progressi di Optimus, il suo robot umanoide

L'ultimo aggiornamento di Tesla riguardo il Tesla Bot, immediatamente ribattezzato 'Optimus', sono talmente strabilianti da sembrare quasi frutto della CGI (computer generated imagery)

di pubblicata il , alle 13:23 nel canale Scienza e tecnologia
OptimusTesla
 

Fra tutti i prodotti di Tesla (dalle auto, alle Powerwall) quasi sicuramente quello di cui l'azienda texana è più fiera è Optimus (ex Tesla Bot).

Optimus miglioramento

Presentato in pompa magna durante l'evento AI Day del 2022, tra aspettative altissime e una delusione direttamente proporzionale, il robot umanoide fortemente voluto da Musk (che in diverse occasioni lo definì "la maggior parte del valore a lungo termine di Tesla") sta migliorando costantemente, incantando e lasciando ammutoliti anche i più scettici.

In un percorso non troppo diverso da quello di un bambino che cresce, Optimus sta imparando a muoversi, stare in equilibrio sui suoi piedi (e anche su uno solo), prendere in mano oggetti, eseguire semplici compiti, in modo sempre più fluido e sicuro.

L'ultimo aggiornamento, rilasciato 24 ore fa, mostra progressi talmente strabilianti da sembrare quasi un fake, ovvero un video frutto della CGI (computer generated imagery); nel filmato Optimus dimostra di essere in grado di riordinare alcuni oggetti in modo autonomo.

Un progresso reso possibile grazie all'utilizzo di reti neuronali end-to-end, le stesse utilizzate anche nello sviluppo del software di guida autonoma FSD (Full Self Driving).

52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano26 Settembre 2023, 13:39 #1
i possibili utilizzi sono praticamente illimitati, mi chiedo quale lavoro sia al sicuro tra robot umanoidi, IA e stampanti 3d
hackaro7526 Settembre 2023, 13:44 #2
Nessuno, saremo tutti schiavi! Spero solo nella pensione!
MorgaNet26 Settembre 2023, 13:58 #3
Originariamente inviato da: hackaro75
Nessuno, saremo tutti schiavi! Spero solo nella pensione!


Se 75 è il tuo anno di nascita....campa cavallo
acerbo26 Settembre 2023, 14:07 #4
fico, hanno speso quanti miliardi per fargli fare una cosa che sa fare anche un corvo? anzi il corvo é capace di inserire le forme nella giusta casella e non solo in base al colore, esattamente come un bambino di 3 anni.
Ora9226 Settembre 2023, 14:20 #5
Finalmente!! Erano anni che aspettavo questo per sostituire tutto i fannulloni che lavorano solo 10 ore al giorno in fonderia. Questo robot non ha alcun CCNL, nessun sindacato, nessuna pensione di merda o tassa sanitaria, non paga irpef, costa poco, niente maternità e permessi, no lutti schifosi o donazioni del sangue, lavora 24 ore al giorno pure!
Sostituisco tutti i tipi in fonderia che continuano a lamentarsi delle paghe basse, e pure gli ingegneri che rompono troppo il ca*** che si lamentano pure quelli, sti stron*i!
Dove si mandano i dipendenti? E cazz me ne frega?!
Notturnia26 Settembre 2023, 14:47 #6
Originariamente inviato da: Ora92
Finalmente!! Erano anni che aspettavo questo per sostituire tutto i fannulloni che lavorano solo 10 ore al giorno in fonderia. Questo robot non ha alcun CCNL, nessun sindacato, nessuna pensione di merda o tassa sanitaria, non paga irpef, costa poco, niente maternità e permessi, no lutti schifosi o donazioni del sangue, lavora 24 ore al giorno pure!
Sostituisco tutti i tipi in fonderia che continuano a lamentarsi delle paghe basse, e pure gli ingegneri che rompono troppo il ca*** che si lamentano pure quelli, sti stron*i!
Dove si mandano i dipendenti? E cazz me ne frega?!


credo che sia quello che vuole chi crea questi robot..
ne venderanno a miliardi per le fabbriche perchè sarà più facile far lavorare loro che migliorare il lavoro

come hai detto non rompono le palle, non si ammalano, non chiedono aumenti, non hanno uno stipendio ne un TFR per cui è sicuramente un affare per chiunque abbia una ditta

fosse migliore sarebbe interessante in molti altri ambiti ma pian piano ci arriveremo e poi sarà da ridere i fannulloni faranno la fine che meritano o saranno solo un peso aggiuntivo ? i soldi non sono illimitati e anche l'assistenzialismo non può dare senza ricevere

tutto gratis per tutti ?.. Ferrari e Ville a chiunque ?
Giulia.Favetti26 Settembre 2023, 14:48 #7
Consiglio a tutti (soprattutto ad Ora92, ammesso che il numero sia l'anno di nascita) la lettura del "Ciclo dei Robot" di Isaac Asimov.

Oltre ad essere veramente una raccolta bellissima sotto diversi punti di vista, penso ed onestamente spero che vi aiuti ad uscire dall'angolo ottuso in cui vi siete cacciati.
Hypergolic26 Settembre 2023, 14:53 #8
Originariamente inviato da: Giulia.Favetti
Consiglio a tutti (soprattutto ad Ora92, ammesso che il numero siano l'anno di nascita) la lettura del "Ciclo dei Robot" di Isaac Asimov.

Oltre ad essere veramente una raccolta bellissima sotto diversi punti di vista, penso ed onestamente spero che vi aiuti ad uscire dall'angolo ottuso in cui vi siete cacciati.


Siamo di fronte a una nuova rivoluzione industriale, non puoi pretendere che tutti capiscano.
É molto più semplice criticare e schernire, che comprendere.
paolo cavallo26 Settembre 2023, 14:58 #9
mmm ne vorrei uno a forma di BELLA FIGLIOLA con cui .... zin zin ahahahahahah
cignox126 Settembre 2023, 15:25 #10
@Ora92

per non parlare del fatto che non devo piú preoccuparmi che mi denuncino perché non ci sono i sistemi minimi di sicurezza, che nascondere gli infortuni era piú economico, ma anche una scocciatura! (e in piú dopo l'infortunio se ne stavano pure a casa).

E poi posso insultare i robot senza aspettarmi sciocche denunce!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^