Questo robot quadrupede gioca a badminton contro un umano! Il video

Un team di ricercatori di ETH Zurich ha sviluppato un robot quadrupede in grado di giocare a badminton contro avversari umani, integrando intelligenza artificiale, percezione autonoma e movimenti agili per affrontare una delle sfide più complesse della robotica mobile.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 12 Giugno 2025, alle 11:48 nel canale Scienza e tecnologiaIl robot quadrupede di ETH Zurich gioca a badminton: l’intelligenza artificiale conquista il campo
Il robot, sviluppato presso il Robotic Systems Lab di ETH Zurich, ha attirato l'attenzione per la sua capacità di muoversi agilmente su quattro zampe e di manipolare una racchetta da badminton con un braccio robotico.
La vera innovazione sta nella completa autonomia del sistema: tutte le percezioni e le decisioni vengono elaborate a bordo, senza l’ausilio di sensori esterni o server remoti. Il robot utilizza una combinazione di telecamere e sensori per individuare il volo del volano, filtrando il colore e applicando un modello aerodinamico per prevederne la traiettoria. Questa informazione viene poi utilizzata per calcolare in tempo reale il punto di intercettazione e pianificare il movimento ottimale, sia delle zampe che del braccio.
Per affrontare la complessità del badminton, i ricercatori hanno addestrato il robot con tecniche di reinforcement learning. Durante la fase di training in simulazione, il sistema ha imparato a muoversi sul campo, a posizionarsi correttamente e a colpire il volano con la giusta forza e angolazione. Il controllo è stato poi trasferito direttamente sull’hardware reale, senza necessità di ulteriori aggiustamenti, a dimostrazione della robustezza dell’approccio.
Un aspetto particolarmente interessante è che il robot ha sviluppato autonomamente strategie di movimento complesse, come la corsa verso il punto di impatto o l’inclinazione della base per ottimizzare il colpo, senza che queste fossero esplicitamente programmate. Il sistema è stato addestrato a gestire anche più colpi consecutivi, simulando veri e propri scambi prolungati con l’avversario umano.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".