Il primo lancio del razzo spaziale europeo Isar Aerospace Spectrum è fallito dopo circa 25''

Il primo lancio del razzo spaziale europeo Isar Aerospace Spectrum è fallito dopo circa 25''

Da poche decine di minuti si è concluso (con un insuccesso) il primo lancio del razzo spaziale europeo Isar Aerospace Spectrum. Il vettore leggero è andato distrutto dopo essere ricaduto al suolo nella zona del pad di lancio norvegese.

di pubblicata il , alle 13:35 nel canale Scienza e tecnologia
Isar Aerospace
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hiei360031 Marzo 2025, 11:58 #11
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Appunto perchè non capiscono è meglio che vedano e stiano zitti
L'umanità procede per try and error e non ha bisogno degli scemi che una volta erano confinati nei bar e che purtroppo ora possono scrivere con un mezzo così potente che potrebbe dare vibilità alla loro pochezza.


Uhmmm interessante.

Mi sono incuriosito e a quanto pare Isar Aerospace ha ricevuto dei fondi parziali da parte dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea), ovvero dai contribuenti Europei, compreso il sotto scritto.

Molto bene, alle prossime elezioni se c'è qualcuno che vuole abolire l'ESA o comunque tagliere i fondi a questa agenzia voterò per lui, giusto perché sono ignorante e non capisco niente

(PS: Molta gente ha votato Trump nel 2016 proprio per mandare a quel paese questi pseudo-intellettuali che davano dei cretini ed ignoranti agli altri, ma a quanto pare questa gente, per quanto intelligente si sente, non è in grado di imparare )

Ma voi siete quelli intelligenti eh, poi se perdete le elezioni non venite a piangere da noi "Ignoranti" e zoticoni
Giuss31 Marzo 2025, 12:22 #12
A chi protesta per il razzo europeo... abbiamo già altri lanciatori europei funzionanti e comunque per loro sarebbe meglio non fare mai niente, rimanere sempre indietro su tutto tecnologicamente e dipendere dagli altri, in particolare dai tipi oltreoceano che tanto normali non sono
TheDarkAngel31 Marzo 2025, 12:41 #13
Originariamente inviato da: Hiei3600
Uhmmm interessante.

Mi sono incuriosito e a quanto pare Isar Aerospace ha ricevuto dei fondi parziali da parte dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea), ovvero dai contribuenti Europei, compreso il sotto scritto.

Molto bene, alle prossime elezioni se c'è qualcuno che vuole abolire l'ESA o comunque tagliere i fondi a questa agenzia voterò per lui, giusto perché sono ignorante e non capisco niente

(PS: Molta gente ha votato Trump nel 2016 proprio per mandare a quel paese questi pseudo-intellettuali che davano dei cretini ed ignoranti agli altri, ma a quanto pare questa gente, per quanto intelligente si sente, non è in grado di imparare )

Ma voi siete quelli intelligenti eh, poi se perdete le elezioni non venite a piangere da noi "Ignoranti" e zoticoni


Purtroppo è un bel problema il suffragio universale, quando è nato si dava per scontato che le masse seguissero una qualche ideologia in modo che se fosse una, l'altra o l'altra ancora, ci fosse una base teorica con qualche principio.
Adesso non è più così, si votano i più ignoranti e beceri che farebbero estinguere l'umanità senza il benché minimo progresso, gente senza memoria, antiscientifica e buon senso.
Hiei360031 Marzo 2025, 12:51 #14
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Purtroppo è un bel problema il suffragio universale, quando è nato si dava per scontato che le masse seguissero una qualche ideologia in modo che se fosse una, l'altra o l'altra ancora, ci fosse una base teorica con qualche principio.
Adesso non è più così, si votano i più ignoranti e beceri che farebbero estinguere l'umanità senza il benché minimo progresso, gente senza memoria, antiscientifica e buon senso.


Infatti sono contrario al suffragio universale
gsorrentino01 Aprile 2025, 17:31 #15
Originariamente inviato da: Kuriosone
Sinadex La Co2 aumenta perchè v...., capirete molte cose


Direi che ti mancano i dati di assorbimento e, soprattutto, di sopravvivenza della flora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^