XDepth: High Dynamic Range anche in JPG
Trellis ha sviluppato un plug-in per Adobe Photoshop che promette di fornire un livello di dettaglio simile all'HDR, mantenendo la compatibilità con il formato JPG
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Febbraio 2008, alle 09:55 nel canale ProgrammiAdobe










Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema
HYTE X50: il case dalle linee arrotondate che porta una ventata di novità
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffie con il processore delle WH-1000XM5 ora da 110€
Sconti record su smartwatch top: Apple Watch 11, SE 3, Galaxy Watch 8 e Pixel Watch 3 ai minimi storici
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nuovi scooter e nuove moto, e un progetto futuro
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi di sempre su Amazon (-29% reali): si parte da 345€, con autonomia extra nella versione Adventure









34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScusa ma questo dimostra che hai parecchio da imparare ancora.
LZW e ZIP (basato su LZW comunque) sono algoritmi senza perdita di dati (lossless)...ovunque siano usati.
...oltreutto...se quello che dici fosse vero...nessuno userebbe piu' Jpeg.
behh
Contenti voi che avete capito....ma di quello che intendevo dire...nessuno l'ha capito....> Contenti voi che avete capito....ma di quello che intendevo dire...nessuno l'ha capito....
Be'... allora senza offesa, spiegati meglio.
Se il punto è che con Photoshop perdi qualità, stai sbagliando in quanto dipende da come scegli di salvare il file (quindi assicurati di aver scelto le opzioni giuste).
Se il punto è che non serve perchè basta zippare l'immagine dopo averla salvata, stai sbagliando comunque perchè una cosa del genere su una macchina fotografica è semplicemente impensabile.
Se il punto è che non c'è bisogno di un algoritmo del genere perchè si può comunque ridurre di dimensioni un file HDR (il formato TIFF, nella sua implementazione completa, può essere HDR) con una normale compressione zip, ancora una volta sbagli in quanto la compressione ottenibile con un algoritmo lossy (jpg) è incredibilmente più elevata di quella ottenibile con un algoritmo lossless (zip, lzw, rle).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".