Windows Genuine Advantage: fine dei test

Microsoft ha terminato la fase di test per l'iniziativa Windows Genuine Advantage. Da oggi, per scaricare add-on di Windows XP sarà necessario dimostrare di possedere una copia originale del sistema operativo
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Luglio 2005, alle 17:05 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft ha terminato la fase di test per l'iniziativa Windows Genuine Advantage. Da oggi, per scaricare add-on di Windows XP sarà necessario dimostrare di possedere una copia originale del sistema operativo.
Tutti gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ad essere distribuiti attraverso i canali Microsoft Update e Windows Update, quindi anche per le copie non legali (che secondo Microsoft sono circa un terzo di quelle in circolazione) viene garantito un minimo supporto.
All'utente in possesso di un sistema operativo non legale verranno presentate due alternative: dimostrare di aver acquistato il s.o. ed inviare il cd di installazione a Microsoft che ne verificherà la provenienza oppure ovviamente... acquistare una regolare licenza.
Negli intenti di Microsoft vi è la volontà di disincentivare gli utenti all'utilizzo di sistemi operativi privi di licenza non fornendo l'accesso a particolari download, ma soprattutto l'intenzione di far emergere eventuali illeciti legati alla vendita di pc con licenze non valide.
Tutti gli aggiornamenti di sicurezza continueranno ad essere distribuiti attraverso i canali Microsoft Update e Windows Update, quindi anche per le copie non legali (che secondo Microsoft sono circa un terzo di quelle in circolazione) viene garantito un minimo supporto.
All'utente in possesso di un sistema operativo non legale verranno presentate due alternative: dimostrare di aver acquistato il s.o. ed inviare il cd di installazione a Microsoft che ne verificherà la provenienza oppure ovviamente... acquistare una regolare licenza.
Negli intenti di Microsoft vi è la volontà di disincentivare gli utenti all'utilizzo di sistemi operativi privi di licenza non fornendo l'accesso a particolari download, ma soprattutto l'intenzione di far emergere eventuali illeciti legati alla vendita di pc con licenze non valide.
290 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX ErminioF
Commento inutile.Usa linux, è gratis e impari qualcosa
bene così
Mi sembra davvero una mossa sensata!per fortuna esistono anche sistemi liberi da licenze, o per fortuna si potrebbe anche rinunciare ad un paio di pizze, qualche maglietta e una serata in discoteca per comprare la licenza di windows xp.
Ad oggi l'unico motivo per avviare windows sono i videogiochi, e per molti di quelli non c'è bisogno della rete. Basta farsi un bel sistema dual boot e nell'installazione windows non mettere i driver del modem/sk di rete. Così non sei connesso e sei al sicuro...
Oppure sborsi i soldi che devi sborsare, tanto darli a bill è fare un opera di bene, visto che è così povero...
i casi sono 2:
il classico utonto che compra il pc al supermercato, che già ha problemi suoi ad aggiornare antivirus e sistema operativo, se poi ha avuto la sfiga di trovare un venditore che gli ha fornito un windows senza licenza... sì, ok che dovrebbe generalmente segnalare questo rivenditore alla MS (che giustamente gli dovrebbe spianare il sederino), ma ci troviamo di fronte a persone che non sanno neanche che i software posseggono licenze d'uso... come capiranno? Speriamo che descrivano chiaramente e in varie lingue oltre all'inglese come mai l'aggiornamento non funziona, e come bisogna agire per ottenere una licenza originale senza doverla comprata (visto che i soldi si sono già versati).
il secondo caso è di chi è stato truffato da MS con la vendita (sempre tramite OEM) di sistemi operativi palesemente e chiaramente inefficienti, non funzionali, e incapaci di realizzare quel minimo che promettevano. Parlo soprattutto di Windows ME. Ora, dal momento che l'EULA impedisce qualsivoglia forma di garanzia e chi ha PAGATO per un sistema operativo irrimediabilmente instabile e privo di drivers non può utilizzare ciò per cui ha PAGATO (in quanto non funzionante e scoperto da garanzie), non ci trovo nulla di male se costui decidesse di piratarne una versione migliore.
Insomma alla fine MS parla della pirateria come se fosse nata dal nulla, e non perché, nel bene o nel male, l'ha incoraggiata, anche al fine di ottenere un monopolio pressoché totale.
x share_it
ma che ti sei bevuto?e i giochi on lie??? (che sono i più divertenti?)
e i programmi di progettazione? cad, 3d studio, etc? Purtroppo, e lo sottolineo, non girano su linux. E intanto a me girano i c......ni a dover far far girare win....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".