Skype, nuova versione WebRTC disponibile per Linux
Skype ha annunciato una nuova versione alpha basata su WebRTC del client per Linux. Contestualmente ha anche annunciato una nuova versione per Chrome OS
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 14:41 nel canale ProgrammiSkypeLinux
Skype ha annunciato una nuova versione del tutto nuova del client per Linux al fine di rendere il servizio sempre più fruibile ed efficace anche su piattaforme diverse da quelle di Microsoft. L'applicazione è stata acquisita nel tempo prima da eBay (2005), ed infine da Microsoft (2011) dopo essere passata per le mani prima di investitori privati poi di FREE Inc. Molti utenti Linux lamentavano da tempo la scarsa qualità dell'applicazione in relazione alle versioni per PC e Mac, e le lamentele sono state finalmente ascoltate.
L'ultima versione del client messaggistica, chiamate e videochiamate online per Linux era datata più di due anni fa, mancava di funzionalità presenti su altre piattaforme ed era meno stabile ed affidabile rispetto a queste ultime. Con l'ultimo lancio delle scorse ore gli utenti Linux possono utilizzare una nuova versione WebRTC, disponibile ancora in alpha, che adotta un'interfaccia "responsive" e promette molte feature aggiuntive, come la possibilità di condivisione dei file e la compatibilità con un numero più vasto di emoticon.
WebRTC (Web Real Time Communication) è un'iniziativa open-source che consente agli utenti internet di comunicare in tempo reale attraverso voce e video, semplicemente utilizzando un browser RTC compatibile e quindi senza utilizzare plug-in specifici. La nuova versione alpha di Skype per Linux è attualmente disponibile al download e può essere naturalmente utilizzata per comunicare con utenti provenienti da piattaforme diverse, sia desktop come Windows e Mac, sia mobile come iOS e Android.
Non tutte le funzionalità sono tuttavia compatibili con le vecchie versioni di Skype per Linux, come ad esempio le chiamate. Inoltre trattandosi di una versione alpha è naturale attendersi un'esperienza d'uso non troppo fluida: "Skype for Linux Alpha non è un client Skype del tutto funzionante ancora", ammette la stessa società nel post ufficiale. "Stiamo condividendo l'applicazione con voi adesso in modo che possiate metterci le mani il più in fretta possibile". Contestualmente la società ha anche rivelato una nuova versione della web-app per Chrome OS che, oltre alla messaggistica già disponibile, introduce le chiamate vocali e video.










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Accise sui km percorsi invece che sul carburante: l'idea britannica per le auto elettriche
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Samsung Crystal 4K 2025 da 55'' scende a soli 345€
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali con i nuovi processori Dragonwing IQ-X
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cost: colpiti Shein e Temu
Evotrex promette la roulotte del futuro, con generatore e energia green
AMD non teme la bolla: gli investimenti nell'intelligenza artificiale sono una scommessa già vinta
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG della saga salta PS5 e fa discutere i fan
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 grammi che decolla dal palmo della mano e segue ogni movimento
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".