Skype: lento, molto lento ritorno alla normalità

Seri problemi alla rete Skype nella serata di ieri. Situazione ancora non completamente risolta
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Dicembre 2010, alle 10:18 nel canale ProgrammiSkype
Nel tardo pomeriggio di ieri parecchi utenti dei servizi Skype hanno purtroppo avuto una brutta sorpresa: l'accesso al servizio risultava problematico e instabile con continue disconnessioni o crash dell'applicazione stessa. In una prima fase non c'è stata alcuna comunicazione da parte della società, poi è stato ammesso il problema e infine sono state rese note le cause.
All'origine del disservizio vi sarebbe un'operazione di aggiornamento dell'infrastruttura di Skype; in seguito a tale operazione si è creato un forte sovraccarico su alcune risorse con relativi disservizi per moltissimi utenti. Questo sovraccarico ha poi avuto un effetto domino amplificando ulteriormente i disagi degli utenti. Skype informa che il problema era relativo alle operazioni di login quindi per un certo periodo gli utenti connessi alla rete prima del disservizio non hanno subito problemi, poi la situazione è degenerata come confermato da vari forum, twitter e altre fonti.
Skype ha diffuso una nota in cui si scusa per il disservizio informando anche che la situazione sta lentamente tornando alla normalità, e una risoluzione definitiva è prevista entro la giornata di oggi. Nell'aria ci sono importanti novità per Skype, come ad esempio l'integrazione con altri servizi online, chissà quindi se il disservizio è anche collegato alle più imminenti novità! Nel post pubblicato sul blog ufficiale di Skype viene anche segnalato che la funzionalità di videochiamate di gruppo sarà tra le ultime opzioni ad essere completamente ripristinata.
Va notato come nella storia di Skype non siano così frequenti situazioni come quella vista ieri pomeriggio, anche se questo tipo di problemi dovrebbe essere tenuto in considerazione da chi si affida a Skype anche per comunicazioni critiche, ad esempio di tipo commerciale.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIdem, e fra l'altro pago pure un canone mensile. Mi girano alquanto!
Appena sviluppano qualcosa consiglierò di passare a Google Talk!
Però girano lo stesso :P
No. C'era già stato un downtime un po' grosso ma mi pare risalisse a qualche anno fa.
Tuttavia il "è la prima volta che succede" su un servizio del genere, non è accettabile.
Tu rendi il tuo prodotto competitivo, lo pubblicizzi, fai in modo che aziende e privati ne diventino "dipendenti" per le loro telefonate e poi succede questo ?
L'utente medio magari non ha mezzo diritto di dire manco una parola in merito, ma chi ci lavora o chi paga un canone (non sapevo nemmeno si potesse) quantomeno dovrebbe essere in grado di chiedere un risarcimento.
Voglio dire, non stiamo più parlando di un'azienduccia piccola ed emergente, Skype è un colosso appartenente ad Ebay che fattura un sacco di soldi, non è assolutamente accettabile una situazione del genere COSì PROLUNGATA. (Personalmente son 20h che non ho accesso a skype)
Saluti
Ci mette qualche decina di secondi per connettersi.
Spero non dia problemi stasera, perchè mi devo collegare con videochiamata importante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".