Skype arriva anche in Italia

Skype apre una filiale italiana: attese vantaggiose tariffe verso la rete di telefonia mobile. Per i numeri geografici bisogna aspettare: disponibili solo quelli per servizi nomatici con cifra 5 iniziale
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Maggio 2006, alle 18:04 nel canale ProgrammiSkype
Skype arriva in Italia. Sono anni che anche gli utenti italiani possono utilizzare le possibilità offerte dalla diffusissima rete VoIP, ma probabilmente nel prossimo futuro alcune limitazioni verrano superate e nuove opportunità di risparmio saranno a disposizione dei clienti.
L'annuncio relativo all'apertura di una sede italiana è estremamente importante; permetterà infatti, di superare alcuni problemi di natura burocratica che fino ad ora hanno rallentato la diffusione di Skype. Gli utenti che sottoscriveranno il servizio SkypeIn potranno avere a disposizione numeri con la cifra cinque iniziale, quelli destinati ai cosiddetti servizi nomadici. A capo della filiale italiana vi sarà un nome conosciuto nel panorama del VoIP nostrano: Enrico Noseda, che in passato è stato direttore marketing di Parla.it,
Non sarà ancora possibile avere un numero geografico come avviene ad oggi in altri paesi europei, ma quello odierno è un primo passo e forse in futuro anche questo ostacolo verrà superato. Recentemente è stata approvata da Agcom (Autorità Garante delle comunicazioni) un'apposita direttiva dedicata al VoIP; in tale documento viene sancito che i numeri geografici possono essere gestiti solo da società che si configurano come operatore telefonico vero e proprio; Skype non rientra in questa casistica e quindi può gestire solo i numeri con la cifra cinque iniziale.
Il numero di utenti Skype in Italia è sicuramente notevole e la presenza di una sede della società sul nostro territorio nazionale porterà a nuove iniziative che amplieranno ulteriormente il network VoIP. Le maggiori attese sono riservate al delicato discorso delle tariffe verso i numeri di rete telefonica cellulare. Ad oggi le offerte disponibili non sono particolarmente appetibili, ma è probabile che una trattativa mirata tra Skype ed i principali operatori telefonici possa portare a un notevole risparmio per gli utenti SkypeOut.
La presentazione ufficiale di Skype in Italia coincide con la presentazione di nuovi prodotti da parte dei principali competitor: Eutelia e Parla.it. Quest'ultima, dopo le alterne vicende che l'hanno vista protagonista negli ultimi mesi, pare voler ripartire con nuovo slancio e nuovi offerte, senza però esagerare nella corsa al ribasso. I margini sono già sufficientemente minimi e possibili errori di valutazione causerebbero situazioni critiche come accaduto nel recente passato.
Questa mattina è stata invece rilasciata una nuova versione beta di Skype. La nuova release 2.5 beta mette a disposizione una nuova funzionalità denominata Skypecasts che permette la conversazione multipla fino a 100 utenti. In tale modalità gruppi di persone potranno collegarsi in conferenza e dialogare tra loro; le potenzialità di una simile funzione per un utilizzo aziendale sono facilmente immaginabili.
Fonte: Internetpro.it
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe si superasse questa limitazione, sarebbe un vero affare. ^^
E la minchiata della conferenza multipla solo con processore intel (che peraltro tramite patch è stata da tempo superata) va così a farsi benedire, ammettendo che si è trattato solo di puro marketing? (non che non si fosse capito, ma le ammissioni fanno sempre sorridere).
Oppure "utenti" e "postazioni" sono termini utilizzati per definire due cose diverse? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...kype_16455.html
Grande Skype
100 utenti? Fantastico, finalmente qualcosa meglio di TeamSpeak per WoW... uso Skype da quando è nato, e con SkypeOut le mie bollette si sono dimezzate.
Aspetto solamente che la Telecom offra ADSL senza linea voce dalle mie parti, poi darò il saluto definitivo alla bolletta.
Numero geografico gratis, protocollo sip e prezzi altrettanto interessanti ( per non parlare del wi-fi, tanto sono d'Arezzo )
100 utenti? Fantastico, finalmente qualcosa meglio di TeamSpeak per WoW... uso Skype da quando è nato, e con SkypeOut le mie bollette si sono dimezzate.
Aspetto solamente che la Telecom offra ADSL senza linea voce dalle mie parti, poi darò il saluto definitivo alla bolletta.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ti consiglio EUTELIA (skypho) va benissimo eviti realmente la " bolletta telecom" puoi fare solo ADSL,senza la voce piu tante altre novità! se vuoi posso aiutarti oppure vai su EUTELIA.it
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".