Rilasciato Google Chrome 17 stabile con il rendering in background
Google Chrome 17 è la nuova versione stabile del browser che integra il rendering in background. Disponibile anche Chrome 18 ancora in fase di sviluppo
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Febbraio 2012, alle 16:01 nel canale ProgrammiGoogle ha reso disponibile una nuova versione stabile del browser web Chrome giunto ormai alla release 17. Anche per questo aggiornamento gli sviluppatori di Google hanno lavorato con l'obiettivo di rendere sempre più veloce il loro browser, una caratteristica che continua a essere il focus principale per il gruppo.
Con Chrome 17 è stato implementato un meccanismo di rendering in background delle pagine a cui potenzialmente l'utente è interessato. Il meccanismo è piuttosto semplice: analizzando quanto inserito nella Omnibox di Chrome vengono renderizzati i primi risultati disponibili, infatti probabilmente tra essi si troverà anche la pagina desiderata dall'utente. In questo modo l'accesso alle singole pagine da parte dell'utente avviene in modo più rapido perché il browser ha anticipato il rendering della pagina.
La nuova versione del browser Google porta anche alcune novità sul piano della sicurezza. Effettuando il download di un file .exe o .msi Chrome farà un controllo sulla reputazione del file e del sito dal quale il singolo elemento viene scaricato. Gli sviluppatori hanno anche risolto circa una ventina di vulnerabilità note.
La disponibilità del nuovo Chrome 17 giunge a brevissima distanza da un'altra importante notizia relativa al browser di Google, infatti è da pochi giorni disponibile una release beta di Chrome per dispositivi Android. A questo indirizzo è disponibile un aggiornamento dedicato.
Per il download Chrome 17 è possibile fare riferimento a questo indirizzo di Hwfiles.it mentre per provare la versione 18 (non stabile) il file di installazione è disponibile qui.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, specialmente se stai navigando con una chiavetta umts e ti hanno ridotto la velocità a 32 Kbps...
Speriamo almeno che si possa disattivare visto che con il 16 non riesco a far apparire nella parte inferiore della "pagina iniziale" le tab chiuse di recente, come accadeva in precedenza.
Speriamo almeno che si possa disattivare
In opzioni -> roba da smanettoni -> privacy c'è la possibilità di togliere il segno di spunta a "Prevedi le azioni di rete per migliorare il rendimento del caricamento delle pagine"
Ottimo, certo che queste traduzioni fatte col power translator fanno un po' pena...
Live Bookmarks
Per fortuna gli utilizzatori di Chrome non conoscono la comodità dei Live Bookmarks di Firefox se no ci sarebbe un ritorno al panda rosso clamoroso.Provo e riprovo Chrome e noto che in MOLTISSIMI aspetti è meglio di Firefox,ma la possibilità di consultare i feed RSS direttamente come segnalibri nella barra è la cosa più comoda del mondo, peccato che ti faccia perdere un sacco di tempo a leggere a destra e a manca
Ovviamente IMHO!
Uno dei motivi per cui non lo abbandono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".