Opera Mini 7 ora scaricabile anche per Android

Opera Software ha reso disponibile una versione di Opera 7 Mini compatibile con dispositivi mobile Android
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Marzo 2012, alle 14:01 nel canale ProgrammiAndroid
Opera Software ha da poco comunicato la disponibilità del nuovo Opera Mini 7 anche per piattaforma Android; la software house di Oslo stima che a oggi Opera Mini sia utilizzato da 160 milioni di utenti su base mensile.
Opera Mini 7 mette a disposizione dei terminali più evoluti il supporto all'accelerazione grafica hardware, ciò dovrebbe garantire una miglior reattività e fluidità dell'interfaccia. Inoltre, l'opzione Speed Dial è stata modificata al fine di garantire all'utente maggiori possibilità di personalizzazione.
Il nuovo web browser è disponibile dall'Android Market oppure da questo da questo indirizzo. Opera Mini è la versione di browser sviluppata da Opera Software più adatta a dispositivi entry level e basata su proxy: il browser effettua una richiesta per una specifica pagina ma quest'ultima non viene mandata direttamente al dispositivo mobile, e prima viene processata dai server Opera che effettuano un compressione e un'ottimizzazione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho provato tutti i browser, e comunque anche se fluidi spesso laggano nell'input
opera mobile è l'unico ad essere che mi soddisfi, per altro è l'unico ad essere più veloce di safari su ios
ho un galaxy S e un ipod touch 4g, hw comparabili, ma solo con opera si naviga meglio
sul tablet cmq mi fa delle robe strane, ho visto che nei passati update hanno lavorato molto su hc e ics, io ho ancora hc vediamo se questa v7 corregge quei bug
stasera li provo
Ho perso il conto degli anni passati da quando ho iniziato ad usare Opera Mini, all'epoca avevo un Motorola E398 ed ancora si navigava il GPRS.
Ad oggi continua ad essere il browser predefinito sui miei dispositivi mobili.
Ormai anche su ipad uso lui.
Cmq già aggiornato su Motorola defy ma con mio rammarico noto che non hanno ancora risolto il solito bug del link che non funziona sempre.
Installato adesso e provato ad andare a vedere come si compartava su un sito gioco manageriale di calcio in flash e mi dice non supportato...( che va con dolphinhd e boat )
Questo post è stato scritto con il nuovo opera mini, ha una fluidità impressionante! Mai visto il mio telefono andare così veloce! Anche nella digitazione è immediato!
Questo post è stato scritto con il nuovo opera mini, ha una fluidità impressionante! Mai visto il mio telefono andare così veloce! Anche nella digitazione è immediato!
esatto, e aggiungo che il consumo è minore che con opera mobile in modalità turbo
perchè opera mini permette anche di controllare la compressione delle immagini, sotto 3g è essenziale
cmq c'è una cosa che mi lascia perplesso, sul tablet ora ho opera mobile, opera mini e opera mini next
ma opera mini next quindi che fine fa? pensavo fosse il nuovo browser che sostituiva il vecchio
Intende la nuova versione!
Il ramo di sviluppo Opera Next è divenuto il definitivo.
Il ramo di sviluppo Opera Next è divenuto il definitivo.
oggi ho fatto l'aggiornamento
la nuova versione è molto più veloce nel rendering delle pagine ma è anche ancora instabile, mi ha crashato per ben 5 volte in mezza giornata mentre prima non succedeva mai.
c'è da dire però che prima molte volte l'app rimaneva in attesa tipo in feeze mentre adesso non succede.
cmq il bug che quando clicchi un link non sempre lo apre è rimasto.
nel complesso dalle prime versioni touch i passi in avanti sono stati fatti e anche tanti e in definitiva sono molto contento della nuova versione ma soprattutto del fatto che è la prima volta che per passare alla versione nuova viene fatto l'aggiornamento e non una nuova installazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".