OOoFf: un pacchetto con OpenOffice e Firefox
Questar e Linspire presentano OOoFf, una suite che contiene un'unica scatola OpenOffice.org 1.1.3 e Firefox 1.0. A corredo dei prodotti è fornita una ricca documentazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Novembre 2004, alle 14:57 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla

Questar e Linspire presentano un nuovo prodotto che in un solo box contiene OpenOffice.org 1.1.3 e Firefox 1.0, due prodotti che in alcuni ambiti possono essere valide alternative alle arcinote suite di Microsoft.
OOoFf viene fornito con una completa documentazione sia per la fase di installazione sia per l'uso e l'apprendimento.
La suite OpenOffice offre tutti i programmi per la produttività personale ovvero un word processor (Writer), un foglio di calcolo (Calc), un programma per la creazione di presentazioni multimediali (Impress) e un'utility per la grafica vettoriale (Draw). OpenOffice è compatibile con i formati più diffusi e permette il salvataggio diretto nel formato PDF.
ll secondo programma incluso in OOoFf! è Firefox, il nuovo web browser prodotto da Mozilla che negli ultimi tempi sta riscontrando parecchio successo da parte del pubblico.
Firefox blocca i pop-up che interferiscono con la navigazione, semplifica le ricerche sul web grazie alla toolbar di ricerca; Firefox è infatti già preconfigurato con i più popolari motori di ricerca e permette di ricercare all'interno della pagina direttamente mentre scrivi. Inoltre consente di modificare il modo di navigare in Internet grazie alla navigazione a schede che permette l'apertura dei collegamenti di una pagina in un'unica finestra per visualizzare più pagine o siti contemporaneamente.
Firefox mette a disposizione le famosissime "extension", una sorta di plug-in con cui gli utenti possono personalizzare le funzionalità del proprio browser. A titolo di esempio citiamo la possibilità di ottimizzare la gestione delle informazioni RSS (supportate in modo nativo), a disponibilità di ad-block e di tools dedicati agli sviluppatori di pagine web.
"OOoFf! viene incontro alle esigenze di coloro che vogliono migrare verso queste soluzioni affidabili ed economiche, ma non possono o non vogliono scaricarle direttamente online," afferma David Orban, CEO di Questar e aggiunge "Il supporto tecnico offerto da Questar agli utilizzatori OOoFf! rafforza in modo deciso il valore della soluzione per gli utilizzatori."
Il prezzo del prodotto è fissato a 39,90 euro (iva inclusa). Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED









34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper coloro che "non possono o non vogliono scaricarle direttamente online"?
mah
economico
sicuramente un pacchetto conveniente dal punto di vista economico.firefox
Razazzi sono due settimane che ho montato firefox e devo dire che è fantastico!!Molto più veloce di ie ,molto più leggero,funzionalità ancora sconosciute per explorer tipo la navigazione a schede...insomma la vera alternativa a microsoft!!
e tutto in 5 mb ..Consigliatissimo!
Però...
Se uno ha un po' di computer in un ufficio, può essergli comodo avere una "scatola" pronta senza dover scaricare i files da Internet. Poi ci saranno dei manuali per l'installazione (anche se è così semplice).Per ultima c'è sempre la possibilità di ricevere assistenza...
ciao.
zac89
svilupparli non abbia i suoi costi (ad esmpio lo spazio
e la banda web). Di certo e' una grande alternativa per
molti uffici, considerando il prezzo (quasi 10 volte
tanto) della concorrenza.
Inoltre davanti alla finanza per un'azienda
"avere la scatola" e' un gran sollievo......
x Lord Archimonde
Anche Office lo puoi scaricare non per questo chi lo compra è deficienteIn questo pakketto c'è pure un bel manuale che mostra come OPENOFFICE sia superiore a M$ Office
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".