OneNote entra in classe con nuove opzioni per gli insegnanti

Nuovi strumenti disponibili in OneNote ne rendono possibile l'utilizzo in classe: l'insegnante può gestire la distribuzione di contenuti, verificare i compiti assegnati e interagire con gli studenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Ottobre 2014, alle 15:01 nel canale ProgrammiLe funzionalità di OneNote e di Office 365 possono essere comodamente estese anche all'ambito didattico: Microsoft ha sviluppato OneNote Class Notebook Creator, un'apposita app in grado di creare tutto il necessario per gestire le lezioni in aula in modo virtuale. L'insegnante può infatti creare un notebook diviso in tre differenti sezioni rendendole disponibili ai propri utenti.
Una sezione è dedicata alla condivisione e collaborazione, un'altra area rende disponibili documenti e risorse aggiuntive. La terza area riguarda i notebook dei differenti studenti ai quali l'insegnate potrà accedere per controllare il lavoro svolto.
Per promuovere le funzionalità di OneNote in ambito didattico è anche disponibile un sito dedicato e gestito da Microsoft: a questo indirizzo sono raggiungibili ulteriori dettagli, risorse aggiuntive e esempi pratici. L'app è liberamente scaricabile dallo Store di Microsoft e l'utilizzo è gratuito per chi già ha accesso a Office 365.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".