Office 2010, SharePoint 2010, Office Web Apps 2010, Project 2010 disponibili con TechNet Plus

Gli abbonati a TechNet Plus possono scaricare per testing e sviluppo Office 2010, SharePoint 2010, Office Web Apps 2010, Project 2010. Tra qualche settimana altre novità
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Aprile 2010, alle 17:10 nel canale Programmi
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDite che in questo modo MS si tuteli contro possibili sanzioni? sperem...
Però hai presente il tessuto medio delle imprese italiane? Pensi che in un qualsiasi studio di architetti, commercialisti o piccole imprese edili dove si deve scrivere lettere, al max fare un foglio di calcolo per le buste paghe, tipo magazzini edili, imprese da falegnamerie a imprese edili e chi + ne ha + ne metta...
OpenOffice non sia sufficiente?
Non lo dico per difendere a spada tratta openoffice perchè io uso Office2007 oltretutto originale, però con OO.org si può fare quasi tutto quello che si fa con Office...
Con Calc ho fatto fogli di calcolo per le verifiche di travi di strutture, calcoli geotecnici, analisi di meccanica dei terreni e tutto correlato con grafici utilizzando funzioni che sono tutto tranne che semplici senza problemi e con ottimi risultati...
Cosa che non mi sarei mai aspettato, mi sono avvicinato a OpenOffice usando i computer del laboratorio di geotecnica dell'uni e da li ho iniziato a metterlo ovunque viste di persona le sue potenzialità..
Tipo in ufficio da mia madre avevano licenze office XP che fu un troiaio e per non farli spendere oltre hanno 3 PC e su tutti e 3 messo opernoffice e hanno avuto un impatto meno traumatico che passare a Office 2007...
Sono d'accordo, tuttavia bisogna considerare anche che molti hanno archivi di documenti Word/Excel/Powerpoint che potrebbero non essere letti correttamente da OpenOffice.
Fortunatamente l'introduzione dei formati XML per Office ha migliorato di molto la cosa, ma la gran parte dei documenti usano formati vecchi.
Sicuramente passare da Office XP a OpenOffice è diverso che passare da Office 2007 ad OpenOffice, dove la differenza di usabilità è notevole.
Senza contare le prestazioni: mi è capitato di dover fare un grafico con un migliaio di valori, e mentre con Office è stato immediato, con OpenOffice ha richiesto diverso tempo (non parlo solo della creazione, ma anche del rendering dello stesso).
Office 2007 e 2010 sfruttano l'accelerazione hardware, quantomeno su sistemi Vista/7.
a parte questo, per quel POCO che ho visto, io non vedo sta gran differenza col 2007, se non nella velocità... sembra proprio di vedere vista e 7... praticamente uguali, ma il secondo è più veloce
Mi sa che hai visto proprio poco... Anche per quanto riguarda Win 7.
Per ora, unico difetto, non certo da imputare a microsoft: non si sincronizza con iTunes
Almeno non la versione x64
Apple... svegliati!
Per ora, unico difetto, non certo da imputare a microsoft: non si sincronizza con iTunes
Almeno non la versione x64
Apple... svegliati!
non è nemmeno ancora uscito ...
Ma daranno entrambe le versioni in un unico DVD? Spero di si...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".