Notebook Dell Latitude 100L con Linspire

Questar distribuisce il notebook Dell Latitude 100L con Linspire preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Novembre 2004, alle 12:04 nel canale ProgrammiDell
Questar distribuisce il notebook Dell Latitude 100L con Linspire preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Novembre 2004, alle 12:04 nel canale Programmi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE troppo!!
Chi Sceglie Linux Spesso lo fa per risparmiare ed ottenere comunque un ottimo risultato, questa è una configurazione da utonto tipo superal! cosa senza masterizzatore dvd?Esempio numero 1
Acer TravelMate 2101WLMProcessore: Celeron
Frequenza CPU: 2.60 GHz
Capacità Hard Disk: 30 GB
Display LCD: 15,4 pollici
RAM: 256 MB
Tipo unità ottica: DVD+/-RW
Sistema operativo: Windows XP Home
per 859 euro... anche se a del togli la garanzia di 3 anni.. resta sempre una ciofeca
La legge sancisce che l'ACQUIRENTE ha diritto a due anni di garanzia. Nel caso non vengano dati dal produttore (che di solito fa un anno), l'anno successivo viene dato dal venditore.
Le aziende hanno tutto diritto di fare solo un anno di garanzia, al limite dovrebbero essere obbligate ad informare gli utenti che la garanzia finale sarà poi di anni 2.
Ma forse così meno gente comprerebbe le estensioni di garanzia...
Per il resto concordo che il prezzo è alto, ma una domanda? Linspire preinstallato NON E' GRATUITO vero? Avrà anch'essa un costo di licenza , qualcuno sa quant'è?
ti sbagli in verità il venditore è solo 1 tramite la garanzia di 2 anni deve darla il produttore.
Le aziende nn hanno diritto a fare 1 anno di garanzia se io vado in america in vacanza devo rispettare le leggi americane, se loro vengono a commercializzare in europa devono rispettare le leggi europee altrimenti nn commercializzano, semplice e corretto.
Ciao Patrizio
PS Penso che pur di far diffondere il proprio software linspire svenderà ancora + della microzozz le proprie licenze.
Inizialmente, dopo l'approvazione del decreto legislativo 2 febbraio 2002 n.24 convertito in seguito in legge, tutti, in particolare le case produttrici di notebook, pensavano che per l'utente privato, chi non scarica l'iva, fosse obbligatorio proporre 2 anni di garanzia, ma un anno più tardi hanno capito che la legge poteva essere interpretata, quindi adesso, a parte asus enface e qualcun'altro, dà 1 anno di garanzia, mentre il secondo anno deve essere coperto dal distributore, ovvero il luogo in cui si compra il notebook. Ma i distributori non si comportano sempre in maniera corretta avendo un certo margine di scelta.
Ragazzi, non ricominciamo con la storia delle garanzie...
La legge sancisce che l'ACQUIRENTE ha diritto a due anni di garanzia. Nel caso non vengano dati dal produttore (che di solito fa un anno), l'anno successivo viene dato dal venditore.
Le aziende hanno tutto diritto di fare solo un anno di garanzia, al limite dovrebbero essere obbligate ad informare gli utenti che la garanzia finale sarà poi di anni 2.
Ma forse così meno gente comprerebbe le estensioni di garanzia...
Per il resto concordo che il prezzo è alto, ma una domanda? Linspire preinstallato NON E' GRATUITO vero? Avrà anch'essa un costo di licenza , qualcuno sa quant'è?
Re: Esempio numero 1
Acer TravelMate 2101WLM
Processore: Celeron
Frequenza CPU: 2.60 GHz
Capacità Hard Disk: 30 GB
Display LCD: 15,4 pollici
RAM: 256 MB
Tipo unità ottica: DVD+/-RW
Sistema operativo: Windows XP Home
per 859 euro... anche se a del togli la garanzia di 3 anni.. resta sempre una ciofeca
ok, questo è una critica che apprezzo.
si tratta di scegliere tra un acer con prestazioni superiori che costa 860 euro o un dell con prestazioni inferiori che costa 700 euro.
se tu sei così sicuro della scelta, ok, però dipende se hai da spendere quei 160 euro in più.
PS: altrimenti sembra che io patteggi per i Dell:
concordo con te che a veder i componenti è più conveniente l'acer, non sono così pazzo da non accorgermene, ma conta che i dell hanno generalmente una qualità superiore (anche se non so questo come sia)
E' comunque rivolto ad un'utenza non casalinga!
E come qualità costruttiva, vi assicuro, non c'è molto in giro al livello di un dell
Guardate che è poi sempre un latitude... non un inspiron!
E' comunque rivolto ad un'utenza non casalinga!
E come qualità costruttiva, vi assicuro, non c'è molto in giro al livello di un dell
azz... lo stavo per scrivere anch'io perchè me ne sono accorto adesso
ho controllato sul sito dell, la versione con windows e un anno di garanzia costa 839 euro iva e trasporto inclusi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".