Mozilla lancia il programma Security Bug Bounty
Nuova iniziativa dai creatori di Mozilla per rendere più sicuro il proprio software utilizzando gli utenti finali
di Marco Giuliani pubblicata il 03 Agosto 2004, alle 14:43 nel canale ProgrammiMozilla










Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte
Regali di Natale spendendo poco con il Black Friday: tante idee mai sopra i 100€
Windows 11/10: Microsoft chiude per sempre il metodo di attivazione KMS38 offline
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartwatch e cuffie in offerta, design unico e tecnologia premium a prezzi mai visti
Cooler Master presenta MasterFrame 400 Mesh: compatto, modulare e super ventilato
ChatGPT lancia le chat di gruppo collaborative con l'IA integrata: come funzionano
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: il modello da 512 GB crolla a 899€, occasione imperdibile
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: con LEGION o LOQ, il notebook è sempre la scelta giusta
be quiet! Light Base 600 LX: design panoramico e modularità in formato mid-tower
Iliad Giga 200 e Giga 250 di nuovo attive: cosa cambia nel listino di novembre
Black Friday arriva in anticipo: maxi ribassi sui robot aspirapolvere premium con lavaggio a caldo, ecco come sfruttare le offerte
GeForce NOW accoglie COD: Black Ops 7, Anno 117 e tanti altri nuovi giochi









19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://forum.hwupgrade.it/showthrea...mp;pagenumber=1
Firefox!
Devo dire che né Mozilla né Netscape mi sono mai piaciuti granché, sia su windows che su linux (ricordo vari problemi di instabilitàCiao
Aggiunta su firefox
Avete provato le mouse gesture? ad es, di default: click destro + muovere il mouse leggermente a sinistra porta indietro di una pagina. Ce ne sono moltissime altre e si possono aggiungere quelle ersonalizzate.Poi vorrei citare la possibilità di bloccare le immagini pubblicitarie contenute nelle pagine web: siccome blocchi direttamente il server che le manda, quando rivisiti la pagina le immagini che avevi bloccato (con un clic destro) continuano ad esserlo.
Insomma ti cambia il modo di navigare, è *molto* più avanti di IE.
Ok, la chiudo qui sennò sembro pagato per fare pubblicità
Dimenticavo: le gesture sono presenti da tempo su Opera...
Quanto alla notizia, un consiglio al redattore (Marco Giuliani): possibilmente evita di utilizzare il grassetto per sottolinearne alcune parti.
Questo per due motivi: primo, perché diventa visivamente troppo carica (e IMHO stona un po' con la semplicità e l'eleganza del sito); secondo, perché enfatizzandone troppo alcune parti, psicologicamente si induce il lettore a conservare soltanto queste informazioni (sono quelle che, oggettivamente, rimangono più impresse, a discapito degli altri dettagli), e che possono anche favorire la generazione di flame (vedi quella "Linux più sicuro per Evans Data Corp.", "Futuro nero per la sicurezza dei PocketPC", e in parte questa)
Per quest'ultimo motivo, dei titoli meno fatalistici e più calibrati sarebbero graditi: un buon giornalista deve riportare la notizia, e lasciare il commento personale ai lettori (anche se capisco che in Italia, con gente come Fede e Liguori che danno il "buon esempio", sia un po' difficile da accettare...
Questa iniziativa è una figata e renderà mozilla il migliore browser al mondo....Anche se lo è già oggi ...ahaha
Io come browser quotidiano ho sempre usato Netscape prima e Mozilla ora sin da quando era in versione pre-alpha e ne sono sempre stato soddisfatto.
Bravo bravo bravo!
Un'altro adepto di NS come me!
Semplicissimo da usare
Velocissimo nel caricare le pagine con stop banner
una cosa che ho trovato negativo la velocità di scaricare rispesto ad IE e nell'apertura dei schermata FTP ..... beh la differenza si sente a favore di IE .... magari eè solo un impressione.... ma ho provato a scaricare le stesse cose con i 2 browser è la diff. di velocità è enorme.
ciao pinius
HO appena scaricato FIREFOX impressioni a prima vista :
Semplicissimo da usare
Velocissimo nel caricare le pagine con stop banner
Effettivamente è strano, non dovrebbe esserci alcuna differenza.. anzi, avrai sicuramente notato che FireFox ha un download manager integrato, cosa che manca ad IE.
Mi indichi il sito da cui hai fatto le prove che provo anch'io?
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".