Microsoft Windows Live Messenger non più beta

La nuova strategia Microsoft in merito a Windows Live si arricchisce di un nuovo elemento: Windows Live Messenger
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Giugno 2006, alle 10:31 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Da qualche giorno Microsoft ha rilasciato Windows Live Messenger che di fatto sostituirà l'attuale MSN Messenger. Il nuovo software era in stato di beta testing più o meno pubblico dalla fine del 2005 e le anticipazioni sul web in merito alle sue caratteristiche non sono certo mancate.
Windows Live Messenger si inserisce nella nuova galassia di servizi legati all'iniziativa Windows Live, fortemenete voluta da Ray Ozzie e finalizzata ad una profonda integrazione tra servizi web ed applicazioni lato client.
L'annuncio di Microsoft vuole essere la risposta allo stillicidio di novità rilasciate da Google negli scorsi mesi. Il focus principale del software è ovviamente quello della comunicazione attuato nelle sue varie e più moderne forme, in primis il VoIP.
Sarà possibile chiamare gratuitamente gli utenti connessi tramite pc, mentre sono previsti appositi pacchetti commerciali per le chiamate verso numeri telefonici veri e propri. Non mancherà la possibilità di visualizzare le immagini riprese da una webcam realizzando quindi semplici video conferenze sia per diletto che per lavoro.
Una delle novità più interessanti risiede nella possibilità di condividere una propria cartella con altri utenti online. Per questa funzionalità sono previste varie opzioni al fine di impostare le autorizzazioni di accesso nel modo più opportuno. I contenuti condivisi saranno disponibili anche quando l'utente è offline.
Con pochi passaggi è anche possibile creare album fotografici sul web appoggiandosi agli spazi di MSN Spaces. Sul piano delle funzionalità le release beta avevano già consentito varie anticipazioni, ma la pagina web da cui effettuare il download riporta una novità difficilmente prevedibile: "Presto potrai parlare anche con gli amici che utilizzano Yahoo!" .
Microsoft sul fronte della messaggistica non è mai stata disponibile in merito ad integrazione e condivisione dei network. La notizia relativa a Yahoo merita quindi di essere debitamente controllata in futuro.
Di fatto Microsoft Windows Live Messenger è il centro focale di una strategia che prenderà forma nei prossimi mesi. Nuovi servizi, nuove funzionalità e all'orizzonte un nuovo sistema operativo che sicuramente integrerà alcune delle novità citate in queste poche righe.
La possibilità di accedere con facilità alla propria posta elettronica, ad uno spazio web e a liste di contatti si completa con i prevedibili plug in relativi alla funzionalità Calendar. Considerando poi le quote di mercato di Microsoft in ambito PDA e SmartPhone lo scenario acquisisce contorni ed aspettative ancor più interessanti.
Va infatti rilevato che proprio in merito ai dispositivi mobile ed alla semplicità di connessione e sincronizzazione Microsoft è difficilmente insediata da altre soluzioni presenti sul mercato, Google in primis. Il vantaggio di aver sviluppato un sistema operativo proprietario e di aver creduto nel business legato al mobile computing sono fattori che spostano l'ago della bilancia a favore di Microsoft.
Da parecchio tempo l'interesse degli sviluppatori è rivolto non alla singola applicazione ma al servizio fornito all'utente. In tale prospettiva si colloca il nuovo rilascio di Windows Live Messenger: un tool che consente di "comunicare" in svariate forme e con differenti device. Su questo fronte l'originalità e la velocità di realizzazione tipica di Google deve ancora dimostrare qualcosa.
Il download di circa 15 Mbyte è disponibile a questo indirizzo e la funzionalità di importing dei propri contatti Msn Messenger è automatica.
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBoh...poco male, se le tariffe per le chiamate sui telefoni hanno costi migliori, si cambierà strada
Saluti
BES
speriamo che sta versione sia meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".