Microsoft Office 2007 viola un brevetto

La giustizia USA ritiene che Microsoft abbia violato un brevetto di i4i. Dal prossimo 11 gennaio in vendita copie prive delle tecnologie incriminate
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Dicembre 2009, alle 14:42 nel canale ProgrammiMicrosoft
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.....
Ma questi se non copiano....non son capaci manco di scaccolarsi il naso!!!
Che buffoni!
[OT]
Esiste un "Pacchetto di compatibilità" pubblicato da Microsoft che permette di aprire le versioni 2007 dei documenti con i programmi 2003.
Comunque a me non sembra così difficile salvare in formato compatibile.
[/OT]
Resta il fatto che se hanno violato un brevetto devono pagare le conseguenze.
Ovviamente è giusto che se hanno violato il brevetto devono pagare ...
Ma metti che MS assume un tizio che prima lavorava in i4i ... che poi se ne esce con "ho un'idea" e una volta implementata si scopre che viola un brevetto ... a quel tizio cosa succede ?? (
P.S. Quindi se Apple rompe a Nokia con i suoi (di apple) brevetti farlocchi Nokia può chiedere il ritiro degli iPhone dal mercato... interessante...
P.S.2 (non la console XD) Per chi si esprime con "se questi non copiano" ecc ecc... sperate solo che Linux e tutto il software che ci gira attorno non prenda piede altrimenti mi sa che per stampare tutte le citazioni per le violazioni di brevetti ci fumiamo le ultime foreste pluviali...
Office 2007 è installato in ufficio, versione OEM su 3 computer e la cosa mi incuriosice.
a proposito, la multa dell'unione europea a micro l'hanno pagata?
Le solite sentenze a cavolo...
Infatti
Il mio pensiero MS per un errore non sapeva del brevetto di quella tecnologia, i4i se ne accorta ha iniziato a far casini e MS se preparata la copia senza componente brevettata da vendere solo nel caso perdesse tutti i vari gradi delle sentenze
Utilizzo Office da power user ormai da anni e ti posso assicurare che con il passaggio dalla versione 2003 alla 2007 è molto più veloce utilizzare le funzioni "avanzate". Io impreco ogni volta che sono davanti a un macchina con Office 2003.
se ho capito quello che vuoi dire non si tratta di un doppio spazio, ma della spaziatura (10 pt) di default dopo il tipo di paragrafo "Normale". Basta che crei un modello ed imposti la spaziatura e gli altri stili di paragrafo come vuoi tu. Poi quando crei un nuovo file parti da quel modello.
http://www.google.it/search?client=...-8&oe=utf-8
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".