Microsoft Office 15: al debutto il prossimo Lunedì?

Microsoft starebbe preparando il debutto della nuova versione della propria popolare suite di produttività personale, dotata di supporto a funzionalità touch
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Luglio 2012, alle 09:41 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft starebbe preparando il debutto, per la prossima settimana, della nuova versione del proprio popolare pacchetto Office, giunto alla release 15. Si tratta per l'azienda americana di un debutto estremamente importante: la divisione Business di Microsoft, quella alla quale sono legate le vendite di Office, ha generato circa il 30% del fatturato complessivo dell'azienda nel corso dell'esercizio fiscale 2011.
Stando alle informazioni divulgate da USA Today a questo indirizzo, l'azienda americana potrebbe introdurre con Office 15 una differente gestione dell'interfaccia incentrata su funzionalità touch. Questo renderebbe Office 15 maggiormente accessibile anche con dispositivi tablet, eventualità particolarmente interessante sia per la diffusione di questi dispositivi sia per la disponibilità, a partire dai prossimi mesi, della soluzione Surface sviluppata proprio da Microsoft.
In quest'ottica non possiamo ovviamente tralasciare il ruolo del sistema operativo Windows 8, che Microsoft ha confermato al debutto per il mese di Ottobre. Office 15 troverà presumibilmente proprio nei sistemi Windows 8 la piattaforma di riferimento con la quale poter sfruttare tutte le varie funzionalità integrate.
Questa seconda metà dell'anno sarà un periodo carico di annunci da parte di Microsoft. Oltre alla nuova release di Office e alle varie versioni di sistema operativo Windows 8 si attende il debutto del sistema Windows Phone 8, per sistemi smartphone e mobile, oltre ovviamente al debutto nel settore delle soluzioni tablet con Surface.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info... vabbè dai! non è mica obligatorio... no? (purtroppo neppure scontato...)
io ho trovato questi passaggi ma non so se possono essere utili:
http://www.toroloco-design.com/2011...-2011-mail-app/
non sarà obbligatorio ma da due prodotti praticamente uguali della stessa software house non dovrebbero esserci tali limitazioni, non è un'ipotesi così remota che un utente decida di passare da mac a windows (io l'ho fatto pur restano con il mac, semplicemente bootcampando l'hd)
http://www.toroloco-design.com/2011...-2011-mail-app/
li trovai pure io ma è problematico e non è di grande efficacia, magari è utile per chi ha un centinaio di mail ma io ne ho quasi 4000...
per farci che?
Alla fine il mio buon office 97 fa tutto quello che mi serve, trasformarlo in programma di DTP è ridicolo, per quello userò sempre e solo adobe illustrator o indesignProbabilmente con Office non ci fai un granchè. Il 2010 rispetto al 97 ha milioni di robe in più, utili
Per l'utilizzatore medio Office è fin troppo potente, per semplici documenti (fatture, bolle, ordini) e tabelle (prima nota, elenco documenti) il 97 è più che sufficiente.
Con queste premesse, piuttosto che cambiare a pagamento cambierei verso LibreOffice.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".