Microsoft e Novell: ecco i frutti dell'accordo

Novell annuncia le prime ricadute pratiche del recente accordo con Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Dicembre 2006, alle 14:42 nel canale ProgrammiMicrosoft
L'accordo recentemente annunciato tra Microsoft e Novell inizia a prender forma e le prime concrete novità vengono pian piano annunciate. Novell ha infatti annunciato che è stato avviato un progetto per la creazione di opportuni strumenti utilizzabili per scambiare agevolmente file creati in Openoffice.org con utenti che utilizzano Microsoft Office e viceversa.
Inizialmente saranno realizzati appositi plug in ma in una fase successiva è probabile che tali opzioni vengano integrate nel prodotto in modo nativo. Alla base dei tool in fase di sviluppo vi è il formato Open XML sviluppato da Microsoft.
L'annuncio odierno è forse il primo segnale concreto in merito all'accordo tra le due società e, se non altro, testimonia come effettivamente vi sia la volontà di collaborare e trovare soluzioni comuni valide per l'utenza. Va precisato che l'accordo di qualche settimana fa è stato da più parti criticato: secondo la comunità opensource l'accordo accettato da Novell è una sorta di tradimento mentre per gli analisti la scelta di Microsoft è discutibile.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa questo restano esclusi i file mdb per i quali c'è un supporto un po' carente e alcune ammennicoli grafici che non vengono passati bene.
La novità reale quale sarebbe?
Stante poi il formato nuovo OpenXML questi problemi dovrebbero andare a scomparire.
Boh
o sbaglio?
Stragrande no.
Stante poi il formato nuovo OpenXML questi problemi dovrebbero andare a scomparire.
Boh
Non è che la news sia chiara a proposito...
Ma è Office che diventa "free" oppure è Openoffice che non lo sarà più????
Mahhhh.......
Cerbero_rc, l'untitrust serve per monitorare il mercato dell'olio? XD
Tanto meglio, io attualmente uso open office.. ho sempre utilizzato office 2000 (che reputo migliore), se davvero riescono a fare funzionare la cosa è un gran passo in avanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".