Kernel 2.6: Suse scopre una nuova falla
Suse ha individuato una pericolosa falla presente nel kernel 2.6
di Marco Giuliani pubblicata il 28 Ottobre 2004, alle 11:48 nel canale ProgrammiSuse, famosa società produttrice dell'omonima distribuzione linux, ha rilasciato un bollettino nel quale avvisa gli utenti di linux di una pericolosa falla presente nella versione 2.6 del kernel.
La vulnerabilità permetterebbe di spegnere il sistema spedendo un particolare pacchetto via internet volutamente modificato.
La falla, di gravità 9/10 per Suse, consiste in un'errata gestione dei log di iptables ed è presente solo nei firewall basati su iptables, tra i quali Suse Firewall 2.
Oltre ad aggiornare il kernel, gli utenti possono disabilitare i log TCP ma non è raccomandato. Le distribuzioni che ancora girano sulla vecchia versione 2.4 del kernel non sono affette da questo bug.
Le distribuzioni vulnerabili sono Suse Linux 9.1 e Suse Linux Enterprise Server (SLES) 9; Suse Linux 9.2 non è affetta dal bug in quanto il kernel che usa, la versione 2.6.8, contiene già un fix.
Da sottolineare il fatto che solo Suse ha messo a disposizione prodotti enterprise basati sul kernel 2.6.
RedHat ha infatti portato le più importanti caratteristiche della versione 2.6 nel kernel 2.4, sul quale si basa Red Hat Enterprise Linux.
A questo link il bollettino di Suse.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info" Le distribuzioni vulnerabili sono Suse Linux 9.1 e Suse Linux Enterprise Server (SLES) 9; Suse Linux 9.2 non è affetta dal bug in quanto il kernel che usa, la versione 2.6.8, contiene già un fix."
Cioè, non mi è chiaro se è una falla nei kernel 2.6 antecedenti il 2.6.8, oppure è una falla di Suse, dato che sembra essere l'unica che ne soffre.
Chi mi svela l'arcano?
questa cosa non l'ho capita:
" Le distribuzioni vulnerabili sono Suse Linux 9.1 e Suse Linux Enterprise Server (SLES) 9; Suse Linux 9.2 non è affetta dal bug in quanto il kernel che usa, la versione 2.6.8, contiene già un fix."
Cioè, non mi è chiaro se è una falla nei kernel 2.6 antecedenti il 2.6.8, oppure è una falla di Suse, dato che sembra essere l'unica che ne soffre.
Chi mi svela l'arcano?
E' antecedente al kernel 2.6.8, che è uscito ad agosto.
La Suse è stata l'unica a utilizzare in ambiente enterprise i primi kernel 2.6 -- una scelta affrettata e sbagliata. C'erano altri problemi, oltre questo (non necessariamente legati alla sicurezza), che sono stati sistemati nelle prime release (che in effetti erano release "di rodaggio"
Chi mi svela l'arcano?
http://www.net-security.org/advisory.php?id=3515
http://www.gentoo.org/security/en/g...a-200407-12.xml
Tutte quelle che utilizzano quelle versioni di kernel nelle condizioni sopra menzionate, non solo la SuSE.
cerca tra le patch per il tuo kernel (e' una patch iptables se non ho capito male) e ricompilalo, oppure
aggiornalo (io sto girando col 2.6.8-r10 che e' stabile e col 2.6.9-nitro-r2 che e' sperimentale ma
sembra tirare bene con la mia gentoo)
Alla Suse non si erano accorti di un fix (o patch del kernel) che con la versione 2.6.8 e' gia' incluso di base.... semplicemente la versione SuSe ne e' sprovvista per kernels antecedenti il 2.6.8, la tua versione potrebbe gia' contenere detto fix, nel caso di dubbio
cerca tra le patch per il tuo kernel (e' una patch iptables se non ho capito male) e ricompilalo, oppure
aggiornalo (io sto girando col 2.6.8-r10 che e' stabile e col 2.6.9-nitro-r2 che e' sperimentale ma
sembra tirare bene con la mia gentoo)
No, non era per me
Io ho cominciato direttamente con una debian e con il 2.6.8.1.
io sto girando col 2.6.8-r10 che e' stabile e col 2.6.9-nitro-r2 che e' sperimentale
<ot> che razza di ramo è il "nitro"?
No, non era per me
Io ho cominciato direttamente con una debian e con il 2.6.8.1.
Quoto. Non ho montato nessun 2.6 prima di questa versione.
una scelta affrettata e sbagliata
Magari coraggiosa, visto che RedHat ancora patcha il 2.4.x facendo divenire questo passaggio il più lento della storia
I'm joke
Teoricamente qualsiasi distribuzione Linux con kernel 2.6 versione antecedente alla 8 e' vulnerabile a questo bug quindi attenti ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".