IBM presenta ImageUltra Builder for Windows Version 1.1
La nuova versione fa parte delle "ThinkVantage Technologies" pensate per aiutare le aziende a ridurre i costi dell'assistenza IT
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Dicembre 2002, alle 15:43 nel canale ProgrammiWindowsIBMMicrosoft
IBM presenta ImageUltra Builder for Windows Version 1.1, una soluzione in
grado di semplificare il processo di creazione le implementazione delle immagini
software, che diventano sempre più complesse e possono arrivare a
comprendere più sistemi operativi, applicazioni, linguaggi, set di
impostazioni e dati, anche all'interno di ambienti multivendor eterogenei.
La nuova versione e' il primo annuncio dopo il lancio della strategia "Think" e fa parte delle "ThinkVantage Technologies" pensate per aiutare le aziende a ridurre i costi dell'assistenza IT, grazie a innovazioni tecnologiche capaci di trasformarsi in un reale vantaggio competitivo.
ImageUltra Builder è compatibile con i tool di installazione conformi agli standard del settore, come Microsoft Sysprep, e incrementa la capacità dei dipartimenti IT di supportare una vasta gamma di computer notebook e desktop.
Le aziende che utilizzano ImageUltra Builder in combinazione con tool standard hanno la possibilità di aumentare ulteriormente la propria efficienza, riducendo contemporaneamente il numero di immagini software necessarie. ImageUltra Builder assicura alle aziende la flessibilità necessaria per risolvere molte delle problematiche associate alla creazione e implementazione delle immagini software: creazione e installazione del software sui PC, semplificazione della migrazione verso nuovi sistemi operativi, riduzione del numero delle immagini software personalizzate, creazione di un'immagine custom stabile nel tempo, e mantenimento di un'unica immagine utilizzabile su molteplici PC.
La nuova versione e' il primo annuncio dopo il lancio della strategia "Think" e fa parte delle "ThinkVantage Technologies" pensate per aiutare le aziende a ridurre i costi dell'assistenza IT, grazie a innovazioni tecnologiche capaci di trasformarsi in un reale vantaggio competitivo.
"Questo annuncio rappresenta il primo passo verso un futuro nel quale i PC saranno in grado di prendersi cura di se stessi. ImageUltra Builder, e più in generale le cosiddette ThinkVantage Technologies, sono il cuore della nuova "Think Strategy" voluta da IBM e presentata un mese fa. La nuova strategia allinea l'elaborazione personale con il concetto di "e-business on demand" in base al quale si prefigura un nuovo ambiente operativo IT integrato per le aziende. I PC che faranno parte di questa nuova infrastruttura dovranno essere più semplici, sicuri e affidabili, oltre che richiedere minori risorse per l'installazione, la gestione e l'assistenza" commenta Paolo Degl'Innocenti, Direttore della Divisione IBM Personal Computing Division, South Region.Le tecnologie, secondo analisi commissionate da IBM, per la gestibilità hanno permesso a molte aziende di risparmiare fino al 25% sul TCO (Total Cost of Ownership) nell'arco della vita complessiva di ogni PC e IBM ImageUltra Builder contribuisce a minimizzare il tempo richiesto ai responsabili IT per la gestione di molteplici immagini riducendo le risorse finanziare dedicate.
ImageUltra Builder è compatibile con i tool di installazione conformi agli standard del settore, come Microsoft Sysprep, e incrementa la capacità dei dipartimenti IT di supportare una vasta gamma di computer notebook e desktop.
Le aziende che utilizzano ImageUltra Builder in combinazione con tool standard hanno la possibilità di aumentare ulteriormente la propria efficienza, riducendo contemporaneamente il numero di immagini software necessarie. ImageUltra Builder assicura alle aziende la flessibilità necessaria per risolvere molte delle problematiche associate alla creazione e implementazione delle immagini software: creazione e installazione del software sui PC, semplificazione della migrazione verso nuovi sistemi operativi, riduzione del numero delle immagini software personalizzate, creazione di un'immagine custom stabile nel tempo, e mantenimento di un'unica immagine utilizzabile su molteplici PC.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".