IBM investe su Linux ottimizzato per PowerPC
IBM ha deciso di investire nello sviluppo Linux in modo assai importante. Al Linux Technology Center di IBM, gli specialisti impiegati sono passati da 250 unità ad oltre 300
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Luglio 2003, alle 08:40 nel canale ProgrammiIBM
IBM non vuole perdere il passo della concorrenza e della nuova frontiera a 64 bit, in cui la concorrenza è costituita da AMD Opteron, UltraSparc e Itanium.
Con notevoli investimenti IBM sta sostenendo lo sviluppo e l'ottimizzazione di Linux sui propri sistemi Power 4 e continuerà a farlo sulle future architetture.
I punti focali su cui gli sviluppatori si concentreranno sono:
- miglior implemetazione delle funzionalità SMP (symmetrical multiprocessor), caratteristica strategica per server a
- medio alte prestazioni
- aumento di velocità generale con una migliore ottimizzazione
- miglior supporto per gli storage system
Lo scopo di IBM è chiaramente quello di fornire un prodotto completo, stabile e funzionale; già oggi DB2 e Websphere sono disponibili per piattaforma Power 4 ed è chiara intenzione di "big Blue" dimostrare che Linux è capace di regalare prestazioni migliori su power4 a 64 bit rispetto a X86.
fonte: ziobudda.net









AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio
WhatsApp introduce nuovi strumenti per la pulizia delle chat e la gestione dello spazio
realme GT 8 Pro: in Italia a dicembre con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria da 7000 mAh
Super offerte smartphone su Amazon: dai Samsung Galaxy S25 Ultra ai nuovi Pixel 10, fino a realme GT7 e Xiaomi 15T ai minimi storici
Fine del supporto per Windows 11 23H2: aggiornare a 25H2 è ora essenziale
Nuovi sconti Black Friday Amazon oggi, oltre a quelli già attivi: c'è sempre qualcosa che stupisce (tipo un TV 65" QLED a 389€)
Speciale TV in super offerta su Amazon: OLED, QLED (55" a 280€, 65" a 389€) e Mini LED ai prezzi più bassi per il Black Friday anticipato









38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonota linguistica
consiglio di cambiare il titolo in:"IBM investe SU Linux ottimizzato PER PowerPC"
Saluti
UltraSparc!
Sono delle workstation di Sun.Sarebbe anche una bella lezione per tutti gli aficionados dei sistemi proprietari
IBM investe in LINUX perchè vuole dei risultati, non perchè è impazzita, questi risultati arrivano cioè riesce a trarre dei buoni profitti dal suo settore cpu a 64 bit grazie anche a LINUX così continua ad investire nello sviluppo.
Non credo di aver detto niente di campato in aria e credo che sarebbe un bene per tutta la comunità LINUX.
In fondo IBM sta dando un bel contributo allo sviluppo del pinguino.
mi do del PI@@A da solo.
Non esistono giganti buoni, esistono affaristi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".