IBM contro OOXML: la polemica continua
IBM risponde a Microsoft: "non siamo noi ad ostacolare l'approvazione del vostro formato"
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Febbraio 2008, alle 16:44 nel canale ProgrammiMicrosoftIBM
Le polemiche intorno al nuovo formato OOXML proposto da Microsoft continuano e stentano a placarsi nel tempo: dopo le recenti dichiarazioni di Burton Group secondo cui la soluzione Microsoft sarebbe migliore di ODF, IBM torna all'attacco.
Al centro del contendere, ovviamente, vi è il confronto tra OOXML - supportato e voluto da Microsoft - e ODF, il formato XML aperto promosso da IBM, Sun e Novell. Come riporta ArsTechnica.com, negli scorsi giorni Microsoft ha apertamente accusato IBM di intralciare l'iter di approvazione del proprio formato da parte dell'ISO.
Big Blue, ovviamente, reagisce proponendo la propria versione dei fatti. Secondo IBM, il formato Microsoft non sarebbe adeguato e all'altezza delle altre soluzioni presenti sul mercato; sarebbero queste le motivazioni alla base dei ritardi nell'approvazione da parte dell' ISO. Microsoft fa sapere che tali restrizioni presenti nel proprio formato sono necessarie per permettere la retrocompatibilità con i precedenti formati.
ArsTechnica pone l'accento anche su un altro aspetto legato proprio ai ritardi nell'approvazione dello standard. Al momento la diffusione di Microsoft Office 2007 è elevata, questo è un dato di fatto, e l'utilizzo di OOXML in tale suite di produttività personale è destinato a crescere. Proprio questo crescente tasso di adozione potrebbe rappresentare per Microsoft un interessante punto a favore, infatti, la base di utenti è destinata a crescere, con o senza l'approvazione definitiva del formato.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon
Samsung alza i listini fino al 60%: sta iniziando una nuova crisi della memoria?
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a prezzi mai visti. TCL, LG e Hisense crollano sotto i 500€ (con un 85'' da paura)
Windows 26: un concept mostra come potrebbe essere il sistema operativo del 2026
I 4 portatili tuttofare super scontati: tanta RAM, Intel Core i5 o i7, da 409€ a 659€
Black Friday anticipato: monitor da gaming a prezzi stracciati con sconti clamorosi fino al 70% su QHD, 240Hz, OLED e Mini LED









20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil punto fondamentale però non è questo. non si puo far concorrere per l'approvazione iso come standar aperto ooxml che in realtà non lo è!
altro che retrocompatibiltà, lo "standard" DEVE essere utilizzabile da chiunque in primis, poi deve essere migliore degli altri.
per quanto ne so docx è l'estensione dei file word salvati come OOXML, non è un tipo di file alternativo a OOXML
Se già il doc fosse stato aperto la retrocompatibilità sarebbe stata già garantita e il passaggio dai due formati sarebbe stato semplicissimo con una suite temporalmente intermedia con il supporto ai due formati.
In ogni caso MS no si degnanemmeno di ipotizzare di inserire ODF in office...
che bello ho letto commenti sensati e/o divertenti, nessuno ha detto castronerie, sembra hwugrade di anni fa
/ot
Spero che su certe cose serie, come gli standard aperti, la gente mantenga un minimo di serietà..... non si può pensare sempre alla "mastelcard"
Ma questa organizzazione, perchè diavolo decide di approvare come standard più di un formato?
Ok, se ci sono dei requisiti ed entrambi i formati li rispettano è giusto che entrambi abbiano l'approvazione ma allora siamo, con qualche barriera in meno, al punto di partenza.
...nessuno ha detto castronerie...
OOXML è uno standard aperto. Nel momento in cui ISO lo approva, lo potrete scaricare dal sito ISO; specifiche tecniche e tutto. No lati oscuri. IBM ha tirato fuori 'ste storie per rompere le palle a MS, ma è solo l'ennesima puntata di una battaglia di retroguardia. Quindi niente paura OOXML E' APERTO. Dal momento dell'approvazione ISO e SOLO ISO potrò variarne le specifiche. L'approvazione ISO non ha nulla a che vedere con al scelta OOXML-ODF. E' un'altra cosa, indipendente. Tra l'altro al momento OOXML e ODF sono praticamente due cose diverse.Nessuno sente il bisogno di un altro formato ed infatti "il mercato" non glielo ha chiesto (come qualcuno qui ha affermato).
Nella sua corsa folle ed irrefrenabile di voler imporre sempre tutto vuole far standardizzare ad ISO un prodotto che non ha le caratteristiche per esserlo.
Quanto sia fandonia l'affermazione della presunta retrocompatibilita' lo dimostra il fatto che una delle recenti mosse di M$ in tal senso e' stata proprio quella di impedire di default l'importazione dei vecchi formati dei documenti con il nuovo pacchetto Office.
Cio' dimostra che la strategia di M$ e' decisamente quella di abbandonare i vecchi formati tanto che prende a calci nel sedere i propri clienti impedendogli di utilizzare i propri documenti redatti con i prodotti Office precedenti.
Una balla dopo l'altra. Azienda seria, si si!
Ma questa organizzazione, perchè diavolo decide di approvare come standard più di un formato?
Infatti non sarebbe possibile. Lo standard ISO è sempre uno solo per argomento.
Se ci fossero problemi con l'ODF le soluzioni sarebbero 2:
- miglioralo
- farne un altro migliore che lo sostituisce
M$ si lamenta che ODF non è sufficiente per il suo Office, ma ovviamente si guarda bene a volerlo migliorare per togliere gli eventuali limiti.
Ovviamente non è affatto interesse di M$ che ci sia uno standard per i documeti Office, ma sembra che un po' di governi iniziano a preferire i formati standard a quelli proprietari e per M$ questo potrebbe diventare un problema.
Quindi l'unico mezzo di M$ è far sì che lo "standard riconosciuto" (quindi ISO) sia il suo, ma che soprattutto sia impossibile da implementare dagli altri. E se qualcuno si azzarda a farlo notare, basta corromperlo per fargli tenere cucita la bocca, come è il suo stile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".