Google rilascia il Desktop Search 2.0

Google ha rilasciato una nuova release del proprio Desktop Search, ma questa non è l'unica novità relativa al colosso. In arrico un Instant Messenger e forse anche connettività wi-fi gratuita
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Agosto 2005, alle 16:57 nel canale Programmi
Google ha rilasciato una nuova release del proprio Desktop Search, al momento l'utility è disponibile solo in lingua inglese a questo indirizzo.

Vera novità di questa release è la presenza di una sidebar attraverso cui si accede ad una serie di nuovi e interessanti strumenti. Desktop Search 2.0 tiene traccia della navigazione dell'utente proponendo i link a news simili e tenendo traccia dei feed RSS disponibili.
Anche la ricerca di immagini è stata migliorata con l'introduzioni di una funzionalità "slideshow".
Le ricerche possono essere condotte sia su hard disk locali, sia su volumi remoti accessibili in rete.
Le modalità di ricerca relative alle email sono state ulteriormente potenziate inserendo la possibilità di cercare anche tra Contacts, Tasks, Calendar, Notes, Journal e chats MSN Messenger.
Le potenzialità di Google non si fermano però alla ricerca ed indicizzazione, alcune fonti di informazione hanno riportato indiscrezioni in merito a GoogleNet, un progetto che dovrebbe offrire connettività wireless gratuita per aree metropolitane USA.
Nei piani di Google vi è ovviamente l'intenzione di "catturare" le simpatie di nuovi utenti, i quali, accedendo in modo free a internet, utilizzeranno tutte le potenzialità messe a disposizione dal motore di ricerca... anche se ormai questa definizione sembra riduttiva!
Secondo altri "ben informati" nella giornata di Mercoledì Google rilascerà un nuovo prodotto e le voci parlano di Google Talk, un instant messenger in fase di test da qualche mese da parte degli sviluppatori.
Google Talk dovrebbe avere funzionalità VoIP e le potenzialità di uno strumento simile, integrato nella costellazione di servizi offerti da Google (primo fra tutti la connettività wi-fi a cui abbiamo accennato poco sopra), non fanno che aumentare il successo delle iniziative firmate Google.

Vera novità di questa release è la presenza di una sidebar attraverso cui si accede ad una serie di nuovi e interessanti strumenti. Desktop Search 2.0 tiene traccia della navigazione dell'utente proponendo i link a news simili e tenendo traccia dei feed RSS disponibili.
Anche la ricerca di immagini è stata migliorata con l'introduzioni di una funzionalità "slideshow".
Le ricerche possono essere condotte sia su hard disk locali, sia su volumi remoti accessibili in rete.
Le modalità di ricerca relative alle email sono state ulteriormente potenziate inserendo la possibilità di cercare anche tra Contacts, Tasks, Calendar, Notes, Journal e chats MSN Messenger.
Le potenzialità di Google non si fermano però alla ricerca ed indicizzazione, alcune fonti di informazione hanno riportato indiscrezioni in merito a GoogleNet, un progetto che dovrebbe offrire connettività wireless gratuita per aree metropolitane USA.
Nei piani di Google vi è ovviamente l'intenzione di "catturare" le simpatie di nuovi utenti, i quali, accedendo in modo free a internet, utilizzeranno tutte le potenzialità messe a disposizione dal motore di ricerca... anche se ormai questa definizione sembra riduttiva!
Secondo altri "ben informati" nella giornata di Mercoledì Google rilascerà un nuovo prodotto e le voci parlano di Google Talk, un instant messenger in fase di test da qualche mese da parte degli sviluppatori.
Google Talk dovrebbe avere funzionalità VoIP e le potenzialità di uno strumento simile, integrato nella costellazione di servizi offerti da Google (primo fra tutti la connettività wi-fi a cui abbiamo accennato poco sopra), non fanno che aumentare il successo delle iniziative firmate Google.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops
oggi ci date dentro di news
Cmq continuerò a tenere questa versione 2.0 e spero di apprezzarla di più usandola!
Aspetto a vedere cosa succederà domani, mi sembra un po' prestino per i pesci d'aprile...sxiamo in bene!
Ps: quoto Special, oggi con le news ci state proprio dando dentro!!
Incompatibilità con NOD32
Persiste l'incompatibilità con NOD32!Dico io, ma quanto ci vorrà a risolverla?
Per me è inammissibile che un utility del genere (fatta da Google, poi!) sia incompatibile con un antivirus diffuso e ben fatto come NOD32!
Problema con la multiutenza!
CDS, sapete se e' stato risolto con quest'ultima versione?http://desktop.google.com/support/b...ic=0&type=f
Qui dice solo che funziona anche come utenti limitati (ho gia' fatto questa procedura, ma garantisco che non funziona, nemmeno come Power User! Almeno nel mio caso!
Dico io, ma quanto ci vorrà a risolverla?
Per me è inammissibile che un utility del genere (fatta da Google, poi!) sia incompatibile con un antivirus diffuso e ben fatto come NOD32!
Di un po', ma tu quando usi un'utility e hai un problema, lo fai almeno un feedback agli sviluppatori?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".