Gates non odia l' Opensource...anzi

Gates non odia l' Opensource...anzi

Microsoft ha sviluppato un progetto con IBM, realizzando un prodotto utilizzabile sia su linux che su windows...semplicemente incredibie!

di pubblicata il , alle 11:09 nel canale Programmi
MicrosoftWindowsIBM
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ecio21 Settembre 2003, 13:44 #31
>>Intanto lavora su Palladium. Voglio vedere come ci
>>cucina a puntino. XBOX insegna...

XBOX insegna che si puo' modchippare anche qualcosa protetto da palladium
nicscics21 Settembre 2003, 18:31 #32
Le ultime news ci dicono che sono sempre c@zzi...

http://www.zeusnews.it/index.php3?a...&numero=999
Xtian22 Settembre 2003, 00:13 #33
date ascolto all'Innominato, palladium non e' come quello della Xbox, sara improbabile craccarlo, sfido a trovare la chiave per decriptare nel tempo residuo della vita dell'universo.
Auguri.
Xtian22 Settembre 2003, 00:15 #34

Re: x Nihox e NoX83

Originariamente inviato da suppostino
State giudicando una persona prendendo in considerazione solo quanti soldi ha fatto nella vita come parametro???
Siete veramente delle splendide personcine.

Ah dimenticavo, per non fare la figura dei fessi, spero mi direte che avete azioni Microsoft o lavorate per lei direttamente o indirettamente, vero?

veramente ha avuto la fortuna di comprare qualcosa realizzato da altri e di rivenderlo all'IBM nel momento giusto, su questo pianeta non siamo 6 miliardi di incapaci e 1 in gamba (lo zio Billy) quindi il culo ha avuto un ruolo chiave in tutto questo.


Se per schiacciare la concorrenza usi solo la bontà dei tuoi prodotti allora anche i consumatori, voi due compresi, ne ricevono dei vantaggi (la miglior qualità dei prodotti che deriva dalla competizione), altrementi se usa la sua posizione di monopolio, evitando di praticare forti sconti ai rivenditori che si azzardano a vendere software concorrente e quindi, di fatto obbligandoli a vendere solo il suo, bhe, non ci siamo proprio.
Per maggiori info http://punto-informatico.it/p.asp?i=39151 e http://punto-informatico.it/p.asp?i=45143


L'ho gia detto che vi trovo proprio delle belle personcine???

Bravo suppostino.
Ma la gente prima di parlare non s'informa?
zippo7622 Settembre 2003, 09:18 #35

X suppostino e Xtian

Non ho capito una cosa del vostro ragionamento: come ha fatto la Micro$oft a diventare un monopolio per applicare tutte le pratiche che voi citate? é nata forse monopolista?
é indubbio che il software di Bill Gates sia il migliore possibile, ma di certo (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) Bill Gates non ha sbagliato una singola mossa a livello commerciale(forse forse solo all'inizio non ha creduto tanto in internet, ma poi si è convertito alla grande...) , ed è il successo commerciale, e non tecnico, dei prodotti che li fa grandi (vedi VHS e quant'altro....

Quindi se mi dite che Win non è il massimo sono d'accordo (ma neanche Linux lo è..), però non potete negare che lo zio Guglielmo non sia un GENIO.
E per favore lasciate da parte i moralismi sul giodicare le persone da quanto guadagnano, che nascondono solo TANTA invidia....
the_joe22 Settembre 2003, 09:58 #36
Beh il discorso forse è un po' più complicato, ma se chi "ama" Bill Gates fosse nelle condizioni di chi all'inizio dell'era internet produceva il miglior browser sul mercato e cioè Netscape e lo vendeva perchè era un prodotto commerciale facendo i propri guadagni e trovasse sulla propria strada il monopolista dei sistemi operativi e padrone assoluto dell'IT che non avendo creduto abbastanza in Internet all'inizio, trovandosi in posizione di evidente svantaggio rispetto al concorrente, decidesse di "REGALARE" il proprio browser insieme al proprio sistema operativo e vi facesse fallire in 2 mesi, come la prendereste??????

Io forse un po' male.

Poi che tutto questo ci abbia favorito come consumatori è un'altra storia.
spetro22 Settembre 2003, 10:14 #37

x the_joe

"Poi che tutto questo ci abbia favorito come consumatori è un'altra storia."

Hai detto niente. Mai sentito dire "il cliente ha sempre ragione"? Purtroppo se lo scordano in molti oggigiorno questo concetto.
Io da fornitore di servizi e da cliente no e sono contento che ci sia la Microsoft a facilitarmi la vita e a sfornare soluzioni sempre più complete, comode e "robuste". WinXP poi è fenomenale a mio avviso.
the_joe22 Settembre 2003, 10:58 #38
Non ho espresso critiche ai prodotti Microsoft, ma alla politica di monopolista che ha portato avanti in tutti gli anni appoggiato anche dai vari governi americani ed a tutte le mosse legali o meno fatte per sbarazzarsi della concorrenza.
Non nego che windows ci abbia facilitato la vita, ma senza una vera concorrenza non è facile giudicare, se non fosse stato possibile fin dall'inizio avere windows e office gratis sui pc di tutto il mondo, penso che la storia dell'informatica sarebbe stata un tantino diversa, non so se migliore o peggiore, ma sicuramente diversa.
zippo7622 Settembre 2003, 11:26 #39
Ma scusa: come è che M$ è diventata monopolista??
Se non sbaglio Paul e Bill sono partiti da un garage, lasciando il college. Quindi se si sono fatti strada sbarazzandosi di tutti i concorrenti e sono diventati monopolisti quelche merito devono averlo avuto, anche e soprattutto quando il loro sistema era pressochè sconosciuto....battendo colossi come IBM e Apple (che si che erano monopolisti....)
spetro22 Settembre 2003, 11:57 #40
Secondo me se avessimo avuto Windows e Office gratis non si sarebbero affatto sviluppati come hanno fatto. E non portatemi come esempio Linux che non c'entra nulla con il SO MS.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^